Home » La ricotta in fiera a Vizzini (Ct)
Sono oltre quaranta anni che Vizzini celebra il suo prodotto più famoso, la ricotta.
Anche nel 2023, l’appuntamento è confermato oggi e domani nel paese incastrato fra la provincia di Catania, quella di Ragusa e Siracusa, che ha dato i natali a Giovanni Verga che qui è anche sepolto.
La produzione della ricotta avviene principalmente con il latte di pecora, ma esistono versioni realizzate anche con quello di capra e pecora.
Questo evento viene sempre programmato in concomitanza con la festa della Liberazione ed attira tanti visitatori che arrivano qui a vedere come si prepara, a gustare i piatti a base di ricotta e a comprarla per portarla a casa.
La procedura è sempre la stessa.
Nella quarara, che altro non è che una grande pentola di rame, si mette il siero del latte con il sale e il latte e si mescola a lungo con u zubbo, un grande bastone di legno, riscaldando il tutto a 90 gradi.
Quando la ricotta affiora si raccoglie nelle fuscelle, dei piccoli cestini di giunco che permettono al prodotto di perdere il siero in eccesso.
Ciò che rimane è la ricotta pronta ad essere consumata.
Spesso la ricotta si mangia ancora calda nelle cavagne, un contenitore realizzato con una canna che cresce spontanea in Sicilia.
Negli stand che affollano le strade di Vizzini, è possibile mangiare anche i piatti a base di ricotta realizzati in occasione della fiera.
La pasta, la frittata, le frittelle e anche dolci squisiti come la cassata e i cannoli.
Non mancano specialità come le ‘mpanate, i cuddhuruna, nonché i dolci tipici come le cassatelle e le nucatole.
Fitto è anche il programma della sagra che comprende anche momenti di intrattenimento come il corteo dei gruppi popolari, canti, balli e passeggiate letterarie.
Vizzini, infatti, è stata ampiamente rappresentata nelle storie di Giovanni Verga. Il consiglio è di visitare il Museo immaginario Verghiano.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture