Home » L’asparago rosa, principe della sagra a Mezzago
C’è tempo fino al 21 maggio per visitare la Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago si svolge a Mezzago, comune in provincia di Monza e Brianza.
La manifestazione, giunta alla 63esima edizione, è organizzata dalla Pro Loco della cittadina ed è allestita grazie ai volontari nel Palazzo Archinti.
La particolarità di questo asparago è il colore della punta, di colore rosato dovuto dal terreno di tipo argilloso caratteristico di questa zona.
La procedura per la coltivazione prevede che siano formati dei cumuli di terreno che sono coperti con dei grandi teloni che servono ad assicurare il giusto grado di umidità e temperatura.
I primi germogli iniziano a spuntare nei primi dieci giorni di aprile.
L’Asparago Rosa di Mezzago viene coltivato secondo le regole e garantito dalla Denominazione Comunale e può essere comprato direttamente dai produttori mezzaghesi indicati sul sito internet dedicato dall’inizio del mese di aprile a fine maggio.
Questa tipologia di asparago si divide in tre categorie.
La categoria Extra che hanno una colorazione rosa uniforme, ha un diametro ampio ed è anche il più tenero. Di questo ortaggio si mangia tutto, senza scartare nulla! L’ideale è servirlo come contorno accompagnando le uova.
La categoria Prima ha lievi venature di verde e non si mangia tutto, sono comunque la varietà più versatile.
Infine, la categoria Aspargina in cui sono compresi le specie più usate per preparare risotti, lasagne e frittate.
Per provare i piatti realizzati con l’asparago rosa è possibile mangiare al ristorante della sagra, solo su prenotazione chiamando il numero 351 810 8809 operativo per le prenotazioni solo dalle 17.00 alle 20.00.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture