Home » Mortadella Igp di Bologna: boom all’estero
“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti”, afferma Guido Veroni, Presidente del Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna. “Le vendite all’estero sono cresciute del 6,7%, trainando la crescita complessiva. Un risultato che premia il nostro impegno costante nella promozione e valorizzazione di questo prodotto d’ eccellenza.”
Oltre al successo all’estero, la Mortadella Igp di Bologna si conferma un prodotto amatissimo anche in Italia. Nel 2023, le vendite sul mercato interno hanno raggiunto i 33,3 milioni di chili, con un incremento dello 0,4% rispetto all’anno precedente.
Tra le tendenze di consumo, emerge la crescente popolarità dell’affettato in vaschetta. Rispetto al 2013, la lavorazione di questa modalità di acquisto è più che raddoppiata, passando da 4,7 milioni di chili a 11,3 milioni nel 2023, con un incremento del 240%.
Un impegno costante per la tutela e la valorizzazione
“Il successo della Mortadella Igp di Bologna è il frutto di un lavoro sinergico tra Consorzio, produttori e istituzioni”, sottolinea il Presidente Veroni. “Un impegno costante che si traduce in un prodotto di altissima qualità, apprezzato in tutto il mondo. Continueremo a lavorare per tutelare e valorizzare questo tesoro della tradizione gastronomica italiana.”
Con un mercato interno solido e un export in continua crescita, la Mortadella Igp di Bologna guarda al futuro con fiducia. L’obiettivo è consolidare la propria posizione nei mercati esteri già conquistati e penetrarne di nuovi, facendo conoscere al mondo intero la bontà e l’unicità di questo prodotto iconico.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture