11/09/2025 - 20:19
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Olio esausto: a Sorrento un’iniziativa per salvare l’ambiente

Olio esausto: a Sorrento un’iniziativa per salvare l’ambiente

A Sorrento, l'Isola Ecologica del Tesoro torna a sensibilizzare i cittadini sull’importanza del corretto smaltimento dei rifiuti, in particolare dell'olio esausto. Questa iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento e Penisolaverde, offre la possibilità di scambiare olio extra vergine d'oliva in cambio di olio esausto, contribuendo alla protezione dell'ambiente.

di Elena Scotti
Ottobre 14, 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
484
Olio esausto: a Sorrento un’iniziativa per salvare l'ambiente
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

L’importanza dello smaltimento dell’olio esausto

Gli oli esausti, sia di origine vegetale che minerale, rappresentano un serio problema ambientale se non smaltiti correttamente. Versarli nello scarico o gettarli nella spazzatura inquina le falde acquifere e il suolo. È fondamentale conferirli presso i centri di raccolta appositi, dove verranno riciclati e trasformati in prodotti utili come il biodiesel. Lo smaltimento corretto dell’olio esausto è fondamentale per evitare danni all’ambiente e alle infrastrutture domestiche. Versare l’olio di frittura negli scarichi domestici causa danni alle tubature, compromette il funzionamento degli impianti di depurazione e provoca gravi danni all’ecosistema marino. Solo un litro di olio può inquinare fino a 1.000 litri di acqua, compromettendo flora e fauna marine. Iniziative come l’Isola Ecologica del Tesoro aiutano a ridurre drasticamente questi impatti negativi, sensibilizzando la popolazione.

L’iniziativa ecologica a Sorrento

L’Isola Ecologica del Tesoro propone tre appuntamenti per il conferimento dell’olio esausto: il 20 ottobre a Priora, il 17 novembre in piazza Angelina Lauro e il primo dicembre a Casarlano. Durante questi eventi, i cittadini possono portare il loro olio esausto e ricevere, per ogni 10 litri consegnati, una bottiglia di olio extra vergine d’oliva. Oltre a questo scambio, verranno distribuite taniche per facilitare la raccolta dell’olio esausto e kit per la raccolta delle deiezioni canine, altra “piaga” che sporca le strade cittadine.

Olio esausto: a Sorrento un’iniziativa per salvare l'ambiente

Sorrento: un esempio di impegno ambientale

La seconda tappa dell’iniziativa coincide con la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, un evento che sottolinea la necessità di ridurre drasticamente la produzione di rifiuti. Il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, sottolinea come questa iniziativa stia ottenendo risultati significativi nel promuovere una maggiore consapevolezza ambientale. Sorrento si pone così come esempio di impegno verso la protezione del territorio, contribuendo alla riduzione dei rifiuti e alla tutela dell’ecosistema marino.

Articoli correlati:

A Imola torna il Baccanale, rassegna culturale ed enogastronomica
V edizione di Eruzioni del Gusto, ad ottobre a Pietrarsa
Presto a Napoli il più grande evento mondiale dedicato alla pizza
Caffè, a Trieste è parte della cultura
Tags: acquaambienteolio d'olivaolio esaustosorrento
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Guida Slow Wine 2025: l’eccellenza dei vini italiani

Articolo Successivo

Patata di Bologna Dop, tubero da record

Articolo Successivo
Patata di Bologna Dop, tubero da record

Patata di Bologna Dop, tubero da record

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture