Home » Olio esausto: a Sorrento un’iniziativa per salvare l’ambiente
Gli oli esausti, sia di origine vegetale che minerale, rappresentano un serio problema ambientale se non smaltiti correttamente. Versarli nello scarico o gettarli nella spazzatura inquina le falde acquifere e il suolo. È fondamentale conferirli presso i centri di raccolta appositi, dove verranno riciclati e trasformati in prodotti utili come il biodiesel. Lo smaltimento corretto dell’olio esausto è fondamentale per evitare danni all’ambiente e alle infrastrutture domestiche. Versare l’olio di frittura negli scarichi domestici causa danni alle tubature, compromette il funzionamento degli impianti di depurazione e provoca gravi danni all’ecosistema marino. Solo un litro di olio può inquinare fino a 1.000 litri di acqua, compromettendo flora e fauna marine. Iniziative come l’Isola Ecologica del Tesoro aiutano a ridurre drasticamente questi impatti negativi, sensibilizzando la popolazione.
L’Isola Ecologica del Tesoro propone tre appuntamenti per il conferimento dell’olio esausto: il 20 ottobre a Priora, il 17 novembre in piazza Angelina Lauro e il primo dicembre a Casarlano. Durante questi eventi, i cittadini possono portare il loro olio esausto e ricevere, per ogni 10 litri consegnati, una bottiglia di olio extra vergine d’oliva. Oltre a questo scambio, verranno distribuite taniche per facilitare la raccolta dell’olio esausto e kit per la raccolta delle deiezioni canine, altra “piaga” che sporca le strade cittadine.
La seconda tappa dell’iniziativa coincide con la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, un evento che sottolinea la necessità di ridurre drasticamente la produzione di rifiuti. Il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, sottolinea come questa iniziativa stia ottenendo risultati significativi nel promuovere una maggiore consapevolezza ambientale. Sorrento si pone così come esempio di impegno verso la protezione del territorio, contribuendo alla riduzione dei rifiuti e alla tutela dell’ecosistema marino.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture