La pizza di Michele surgelata arriva nei supermercati. Si, avete capito bene non si tratta di un Michele qualsiasi ma quello dell’Antica pizzeria partenopea. Eravamo ormai abituati a trovarlo un po’ ovunque lungo la Penisola. Da Napoli a Torino, passando per Roma, l’antica arte della pizza napoletana più classica ormai è stata esportata ovunque in Italia. Non solo la classica pizza “a ruota di carretta” era uscita dall’angolo di via Cesare Sersale a Napoli, conquistando tutto lo Stivale con varie sedi, ma aveva conquistato anche l’altra parte dell’Oceano, la Gran Bretagan, l’Olanda e l’ Arabia Saudita. Adesso, grazie ad un accordo commerciale, potrete trovarla anche al supermercato.
La pizza di Michele al supermercato
L’Antica pizzeria da Michele ha recentemente sancito una collaborazione con Roncadin, un’azienda di Meduno specializzata in surgelati, per creare una margherita surgelata che a breve arriverà nei supermercati di tutta Italia. Forte dell’apprezzamento tributato alla sua pizza, misurata in file chilometriche, non solo nella sede storica di Forcella ma in tutta Italia, Michele ha deciso di sbarcare nella grande distribuzione. Il packaging è studiato in maniera tale da ottenere una pizza in cartone che vada direttamente dal freezer al forno e dal forno alla tavola.
La ricetta è quella storica
Non temete, la ricetta studiata da Antonio Falco, il pizzaiolo dell’Antica Pizzeria da Michele, insieme a Daro Roncadin è la ricetta originale della storica pizzeria, resa adatta al surgelamento. Anche surgelata, la pizza di Michele resta la stessa, come da 150 anni a questa parte. Per non alterare il prodotto e avere un’ottima resa ci sono voluti ben tre anni di studio ma pare che ci sia soddisfazione sia da parte di Roncadin che da parte di Alessandro Condurro, amministratore delegato del L’Antica pizzeria da Michele. Non ci resta che aspettare l’immissione sul mercato per valutare se questo matrimonio è ben riuscito o meno.