05/11/2025 - 16:24
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » La scelta di diventare vegetariani potrebbe dipendere dal DNA

La scelta di diventare vegetariani potrebbe dipendere dal DNA

La ricerca ha identificato tre geni che possono influenzare la decisione di diventare vegetariani, suggerendo un legame tra predisposizione genetica e scelta dietetica.

di wesart
Novembre 15, 2023 - Aggiornamento: Marzo 8, 2024
in Alimentazione, Diete, News
Tempo di lettura: 3 minuti
491
La scelta di diventare vegetariani potrebbe essere influenzata anche dal Dna

La scelta di diventare vegetariani potrebbe essere influenzata anche dal Dna

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La decisione di diventare vegetariani è spesso motivata da considerazioni personali e può manifestarsi in qualsiasi fase della vita. Un recente studio pubblicato su PLOS One suggerisce che tale scelta potrebbe essere influenzata anche da specifici geni del DNA.

Le motivazioni dei vegetariani

Le motivazioni per diventare vegetariani sono varie, spaziando dall’etica del rispetto degli animali all’ecologia e motivazioni dietetiche. Inoltre, il vegetarianismo può essere radicato in pratiche ascetiche o precetti religiosi, abbracciati da alcune tradizioni culturali e religiose.

La ricerca ha individuato 3 geni

La nuova ricerca evidenzia un ruolo significativo della genetica nei vegetariani. Secondo Nabeel Yaseen, professore emerito di patologia presso la Northwestern University’s Feinberg School of Medicine e autore principale dello studio, alcune persone potrebbero essere geneticamente predisposte a una dieta vegetariana più di altre.

In particolare, gli studiosi hanno identificato 3 geni strettamente associati al vegetarianismo e altri 31 potenzialmente correlati. L’analisi genetica ha rivelato che i vegetariani nello studio erano più propensi a possedere varianti di questi geni rispetto ai non vegetariani. Si ipotizza che ciò possa essere legato alle diverse modalità di metabolizzazione dei lipidi, ovvero dei grassi, presenti in ortaggi e carni, che possono influenzare le preferenze alimentari.

L’esperto Nabeel Yaseen ha anche evidenziato che molte persone che si definiscono vegetariane potrebbero consumare comunque proteine animali. Questo suggerisce la complessità della connessione tra geni e scelte alimentari.

Diete basate sulle informazioni genetiche

José Ordovás, professore di nutrizione e genetica presso la Tufts University nel Massachusetts, ha commentato che questo studio sottolinea la possibilità di formulare diete personalizzate in futuro, basate sulle informazioni genetiche. In Francia, una sperimentazione nelle mense scolastiche impone la presenza di un menù vegetariano almeno una volta alla settimana. Questo menù deve essere privo di grassi saturi e proteine animali, promuovendo una prospettiva educativa sulle qualità nutrizionali dei prodotti vegetali per avvicinare le giovani generazioni a una dieta più consapevole.

Articoli correlati:

A Pasqua fine pranzo con colomba, uova di cioccolato oppure ‘dessert cocktail’
Macfrut Rimini: protagonista è l’ortofrutta, un settore da 50 miliardi di euro
Olio d'oliva italiano: boom dell'export nel 2023
Tavola di Natale: ecco come non affaticare i reni
Tags: cucinadietadnavegetariani
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Un weekend ‘felice’ a Milano per celebrare il panettone e il Natale

Articolo Successivo

Salsa di cachi per accompagnare la carne alla brace, facile e buona

Articolo Successivo
Salsa di cachi per accompagnare la carne alla brace, facile e buona

Salsa di cachi per accompagnare la carne alla brace, facile e buona

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture