Home » Sette alimenti allungano la vita: ecco quali sono
Negli ultimi anni, la ricerca ha enfatizzato il ruolo fondamentale dell’alimentazione nella determinazione e persino nell’aumento della durata della vita. La dieta delle “zone blu”, ossia le regioni in cui le persone vivono spesso fino a 100 anni, ha dimostrato questo principio. Studiosi della longevità, come il noto scienziato di Harvard David Sinclair, hanno esaminato gli impatti della dieta sulla durata della vita, identificando sette alimenti che possono contribuire non solo a prolungare la vita ma anche a migliorarne la qualità.
I legumi sono emersi come elemento chiave nelle diete associate alla longevità. Nella Zona Blu di Ikaria, la popolazione locale segue una dieta ricca di legumi, cereali integrali, patate, olio d’oliva, frutta e verdura, vivendo in media otto anni in più rispetto agli americani. Questo modello alimentare è simile alla dieta mediterranea, associata a un aumento dell’aspettativa di vita in alcune regioni d’Italia.
Le cipolle rosse, ricche di quercetina, possono ridurre le cellule senescenti, associate a condizioni legate all’invecchiamento come Alzheimer, artrite e cancro. I capperi, con un alto contenuto di quercetina, offrono proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La frutta secca, consumata nelle Zone Blu, è stata collegata a una riduzione del 20% del rischio di morte in uno studio di 30 anni su 120.000 persone.
La curcuma, contenente la curcumina, ha dimostrato di ridurre l’infiammazione cronica associata a malattie gravi legate all’età. Il caffè, secondo uno studio sull’European Journal of Preventive Cardiology, è associato a una maggiore longevità e a una minore probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari quando consumato in quantità moderate.
Il melograno, ricco di urolitina A, ha mostrato promettenti risultati nella potenziazione della forza muscolare negli anziani, indicando un potenziale ruolo nel contrastare gli effetti dell’invecchiamento cellulare.
In definitiva, includere questi sette alimenti nella dieta quotidiana può essere il primo passo verso uno stile di vita che favorisce la longevità e il benessere.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture