05/11/2025 - 16:27
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Sette alimenti allungano la vita: ecco quali sono

Sette alimenti allungano la vita: ecco quali sono

La ricerca ha evidenziato il ruolo cruciale dell'alimentazione nella durata della vita. La dieta delle "zone blu" offre importanti lezioni su ciò. Alcuni scienziati, come David Sinclair, hanno identificato sette alimenti che possono migliorare la qualità della vita e prolungarla.

di wesart
Gennaio 25, 2024 - Aggiornamento: Marzo 15, 2024
in A Tavola, Consigli Alimentari, News
Tempo di lettura: 3 minuti
490
I 7 alimenti che allungano la vita

I 7 alimenti che allungano la vita

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Negli ultimi anni, la ricerca ha enfatizzato il ruolo fondamentale dell’alimentazione nella determinazione e persino nell’aumento della durata della vita. La dieta delle “zone blu”, ossia le regioni in cui le persone vivono spesso fino a 100 anni, ha dimostrato questo principio. Studiosi della longevità, come il noto scienziato di Harvard David Sinclair, hanno esaminato gli impatti della dieta sulla durata della vita, identificando sette alimenti che possono contribuire non solo a prolungare la vita ma anche a migliorarne la qualità.

Gli alimenti della ‘lunga vita’

I legumi sono emersi come elemento chiave nelle diete associate alla longevità. Nella Zona Blu di Ikaria, la popolazione locale segue una dieta ricca di legumi, cereali integrali, patate, olio d’oliva, frutta e verdura, vivendo in media otto anni in più rispetto agli americani. Questo modello alimentare è simile alla dieta mediterranea, associata a un aumento dell’aspettativa di vita in alcune regioni d’Italia.

Le cipolle rosse, ricche di quercetina, possono ridurre le cellule senescenti, associate a condizioni legate all’invecchiamento come Alzheimer, artrite e cancro. I capperi, con un alto contenuto di quercetina, offrono proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La frutta secca, consumata nelle Zone Blu, è stata collegata a una riduzione del 20% del rischio di morte in uno studio di 30 anni su 120.000 persone.

La curcuma, contenente la curcumina, ha dimostrato di ridurre l’infiammazione cronica associata a malattie gravi legate all’età. Il caffè, secondo uno studio sull’European Journal of Preventive Cardiology, è associato a una maggiore longevità e a una minore probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari quando consumato in quantità moderate.

Il melograno, ricco di urolitina A, ha mostrato promettenti risultati nella potenziazione della forza muscolare negli anziani, indicando un potenziale ruolo nel contrastare gli effetti dell’invecchiamento cellulare.

In definitiva, includere questi sette alimenti nella dieta quotidiana può essere il primo passo verso uno stile di vita che favorisce la longevità e il benessere.

Articoli correlati:

Apre Trattoria Felino a Hong Kong: la cucina di chef Scognamiglio
Sirtuine e dimagrimento: scopriamo le proteine del metabolismo
Piatti vegani veloci: la Spanakopita con riso e spinaci
Tartelletta agli agrumi di Alina Emilia, delizia del Casale VerdeLuna
Tags: caffècappericipolla rossaconsiglicurcumadietafrutta seccalegumimelograno
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Bigné e pizza di Orentano, “laureati” prodotti tipici

Articolo Successivo

Il litchi, il frutto che “dona l’allegria del vivere”

Articolo Successivo
Il litchi è sempre più presente sulle tavole italiane

Il litchi, il frutto che “dona l’allegria del vivere”

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture