Home » Tartufo Bianco Pregiato: a Città di Castello il 44° Salone
Quest’anno, il Salone del Tartufo Bianco Pregiato guarda oltre i confini nazionali, includendo per la prima volta chef internazionali, in particolare giapponesi. Questi abbinamenti innovativi porteranno il tartufo ad essere protagonista di piatti etnici, come sushi e altre delizie orientali. Tra le novità, uno show cooking con un noto chef giapponese permetterà di scoprire come il Tartufo Bianco Pregiato possa integrarsi perfettamente in contesti culinari lontani dalla tradizione italiana, trasformando ogni piatto in un’esperienza indimenticabile.
Non solo gastronomia, il Tartufo Bianco Pregiato sarà protagonista anche di una nuova tendenza: la mixology. Uno spazio dedicato all’interno del Salone permetterà ai visitatori di scoprire cocktail innovativi a base di tartufo. Un’opportunità unica per i più giovani e gli amanti del bere miscelato, che avranno la possibilità di sperimentare sapori nuovi e inaspettati. Questa innovazione dimostra come il tartufo possa adattarsi anche alle tendenze moderne, rendendosi versatile e perfetto in contesti inediti.
Il Tartufo Bianco Pregiato è amato da molti personaggi illustri, e quest’anno gli organizzatori del Salone hanno deciso di rendere omaggio a Monica Bellucci, originaria di Città di Castello. Icona di bellezza e cultura, la Bellucci non ha mai nascosto il suo amore per il pregiato prodotto della sua terra. Questa dedica rende l’edizione 2024 del Salone del Tartufo Bianco Pregiato ancora più speciale, sottolineando il legame tra tradizione, territorio e personaggi internazionali.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture