Home » Vini e spirits, giro d’affari di oltre 20 miliardi
La filiera di vini e spirits si conferma un pilastro economico di rilevanza straordinaria per l’Italia, generando un fatturato che supera i venti miliardi di euro. Questi dati emergono dalla recente presentazione della ricerca condotta da Nomisma per Federvini, intitolata “Il contributo economico e sociale delle filiere Federvini per il sistema Paese”.
Una delle cifre più sorprendenti è che circa il 50% di questo imponente fatturato proviene dai mercati esteri, con vendite che superano i 10 miliardi di euro. Questo sottolinea l’importanza globale e la competitività delle produzioni italiane di vini e spirits.
Emanuele Di Faustino di Nomisma ha spiegato ulteriori dettagli, evidenziando che nel comparto sono attive ben 2.340 imprese che forniscono occupazione diretta a 81mila persone, e altre 297mila in modo indiretto. Complessivamente, più di 450mila persone sono coinvolte in queste filiere, rappresentando un vero e proprio tessuto occupazionale che contribuisce in modo significativo alla vitalità economica del Paese.
Il settore, infatti, pesa per il 19% sulla bilancia commerciale agroalimentare italiana, registrando un saldo attivo di 8 miliardi di euro nei conti con l’estero. Un risultato che riflette la solidità e la capacità di competere a livello internazionale delle produzioni nazionali di vini e spirits.
La qualità si conferma come la leva principale di sviluppo per questo comparto, come evidenziato dall’alto numero di indicazioni geografiche. non a casa, l’80% dell’export dei vini “made in Italy” è contraddistinto da un’indicazione geografica, dimostrando l’apprezzamento globale per la provenienza e la qualità distintiva dei prodotti italiani.
In conclusione, la filiera di vini e spirits non solo contribuisce in modo significativo all’economia nazionale, ma sottolinea anche il ruolo cruciale della qualità come motore di crescita. Un successo che poggia su radici solide e che prospetta un futuro luminoso per un comparto che continua a conquistare i palati di tutto il mondo.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture