Home » Un weekend ‘felice’ a Milano per celebrare il panettone e il Natale
‘Happy Natale Happy Panettone’, è questo il titolo della manifestazione che dal 24 al 26 novembre radunerà a Milano chef famosi e artisti del panettone artigianale. Giunto alla quinta edizione, l’appuntamento dedicato al dolce natalizio più amato dagli italiani si svolgerà a Palazzo Castiglioni, sede di Confcommercio Milano, in corso Venezia 47.
Una grande festa per la città e le famiglie. Il weekend all’insegna dei lievitati d’autore e della migliore arte pasticciera è gratuito e aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili. Unico requisito la registrazione obbligatoria.
L’evento è organizzato da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza con il supporto di Fiera Milano. Collaborano le aziende MNcomm e Food Media Factory e Apci, l’Associazione Professionale Cuochi Italiani. Ma i contributi arrivano anche da maestranze dell’alta pasticceria, come Chocolate Culture e Da Vittorio con il campione del mondo del cioccolato Davide Comaschi. Saranno presenti anche quest’anno Alessandra Pirola Baietta, event & wedding planner, e Caffè Scala, azienda di catering di prestigio, per la realizzazione delle tavole di Natale.
Tra i numerosi animatori di ‘Happy Natale Happy Panettone’ anche il presidente dei Panificatori Matteo Cunsolo e gli allievi del Capac – Politecnico del Commercio e del Turismo.
Si comincia venerdì 24 novembre, alle ore 15.30, con una masterclass sulla Tavola di Natale. Al centro della lezione l’arte della mise en place, per apprendere come allestire una tavola che rispetti la tradizione e crei l’atmosfera giusta per la festa più attesa dell’anno. Sabato 25 novembre rinomati chef e pasticcieri animeranno il workshop e le degustazioni del Christmas Day con i menu del Natale e i migliori panettoni artigianali. Nella giornata conclusiva, domenica 26, si svolgerà la finale del concorso Artisti del Panettone con lo chef Alessandro Borghese in veste di ospite speciale. In questa occasione sarà possibile degustare i panettoni artigianali preparati dagli artisti che si sono sfidati nella competizione.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture