11/09/2025 - 19:21
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » World Pizza Day, il 17 gennaio la festa internazionale

World Pizza Day, il 17 gennaio la festa internazionale

La pizza, simbolo del Made in Italy, è un piatto amato in tutto il mondo. Il suo comparto registra un fatturato di oltre 15 miliardi l'anno e coinvolge circa 100mila addetti.

di Enrico Russo
Gennaio 14, 2024 - Aggiornamento: Marzo 11, 2024
in News
Tempo di lettura: 4 minuti
491
World Pizza Day, il 17 gennaio la festa internazionale
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La pizza è uno dei piatti più famosi e amati al mondo. Originaria dell’Italia, la pizza è oggi consumata in tutto il globo e viene preparata in modi diversi, a seconda delle tradizioni locali. Simbolo del Made in Italy, è tra le le ricetta più conosciute tanto da avere una festa internazionale dedicata: il World Pizza Day, il 17 gennaio.

 

Business da 15 miliardi

La pizza è un piatto semplice, ma allo stesso tempo complesso. È composta da pochi ingredienti, ma la loro combinazione dà vita a un sapore unico e inimitabile. La base della pizza è fatta di farina, acqua, lievito e sale. Il condimento può variare a seconda dei gusti, ma i più classici sono pomodoro, mozzarella e basilico.

Secondo un’analisi della Coldiretti, il comparto della pizza registra un fatturato di oltre 15 miliardi l’anno. Una vera “fabbrica” con un’occupazione stimata intorno 100mila addetti a tempo pieno e altrettanti nel weekend. Solo in Italia si sfornano 2,7 miliardi di pizze all’anno, utilizzando 200 milioni di chili di farina, 225 milioni di chili di mozzarella, 30 milioni di chili di olio di oliva e 260 milioni di chili di salsa di pomodoro. Piatto versatile, la pizza può essere gustata a qualsiasi ora del giorno. È un pasto completo, che può essere consumato come piatto unico o come antipasto.

I maggiori consumatori di pizza sono gli americani

A livello planetario, gli americani sono i maggiori consumatori con 13 chili a testa. In Europa gli italiani sono in testa con 7,8 chili all’anno, seguono spagnoli (4,3), francesi e tedeschi (4,2), britannici (4), belgi (3,8), portoghesi (3,6) e austriaci che, con 3,3 chili di pizza pro capite annui, chiudono la classifica.

Le pizze più ordinate a livello nazionale sono state la pizza margherita, la diavola e la capricciosa. Nelle preferenze delle più innovative sono invece registrate scelte carnivore come quella ai wurstel, con la salsiccia e con prosciutto o vegetariane come la bufala, i quattro formaggi, la marinara e la quattro stagioni.

L’iniziativa mondiale è un’occasione, a prescindere dalle preferenze personali (Farina 00 o carbone vegetale, lievitazione classica o lenta, cottura che spacca il minuto nel forno a legna o in forni moderni, cornicione ripieno o senza, proposte tradizionali o evoluzioni contemporanee) di provare e degustare diverse proposte, dalla versione gourmet a quella più tradizionale e classica, e curiosità, come ad esempio il cubo di pizza ripieno di Amatriciana di Mauro Pedone o la confermata Margherita (Pomodoro San Marzano Dop, fiordilatte di Napoli, Grana Padano, basilico riccio napoletano, olio extra vergine d’oliva fruttato intenso) di Diego Vitagliano, il pizzaiolo numero uno al mondo per la 50 Top Pizza World 2023.

Articoli correlati:

Lista nera Coldiretti: ecco quali sono i cibi più contaminati
Veganesimo in Italia: consumatori sempre più numerosi
Pasta mon amour, spaghetti e penne i formati più amati
Tazzina di caffè: prezzo pronto a schizzare a 2 euro
Tags: farinafesta della pizzaolio d'olivapizzapizza margherita
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Torta di ricotta e mandorle, una dolce merenda senza glutine

Articolo Successivo

Sanguinaccio, il dolce di Carnevale dal sapore irresistibile

Articolo Successivo
Sanguinaccio, il dolce di Carnevale dal sapore irresistibile

Sanguinaccio, il dolce di Carnevale dal sapore irresistibile

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture