Home » Come scegliere il miglior spumante italiano da bere nelle feste natalizie
Le bollicine piacciono sempre di più e anche per le feste di Natale sarà importante scegliere il miglior spumante italiano da sorseggiare.
L’analisi “I nuovi consumatori italiani di vino e bevande” dell’Unione Italiana Vini (Uiv) evidenzia una significativa evoluzione nei comportamenti di consumo. Gli spumanti stanno superando il vino fermo nelle preferenze degli italiani: oggi il 63,4% dei consumatori opta per le bollicine, contro il 61% che sceglie vini fermi. Questo cambiamento è spinto dalla crescente popolarità dell’aperitivo, un momento di consumo che coinvolge non solo le giovani generazioni (Gen Z e Millennials), ma anche fasce più mature, tra i 45 e i 54 anni.
La forte domanda di spumanti italiani, in particolare di Prosecco, ha portato al sorpasso storico sugli Champagne nel mercato statunitense. Tra gennaio e agosto 2024, il Prosecco ha registrato una crescita del 2,2%, mentre lo Champagne ha subito una flessione del 15,3%. Il Prosecco detiene ora il 28% del mercato delle bollicine negli Stati Uniti, rispetto al 26% dello Champagne. Questo successo è attribuibile alla versatilità e al prezzo competitivo delle bollicine italiane, rendendole ideali per aperitivi e cocktail. Il Metodo Charmat, alla base del Prosecco, permette di mantenere freschezza e aromi primari, rendendo questi vini perfetti per accompagnare antipasti, piatti leggeri e dolci natalizi.
Per chi cerca un’esperienza più complessa, i vini prodotti con il Metodo Classico, come Franciacorta, Trentodoc, Alta Langa e Oltrepò Pavese, rappresentano una scelta d’eccellenza. Questi vini offrono aromi più strutturati grazie alla lunga maturazione sui lieviti. Anche lo Champagne, simbolo di lusso e celebrazione, rimane protagonista delle feste, con la sua straordinaria complessità e versatilità negli abbinamenti.
Particolare attenzione va prestata da parte di ristoratori che organizzano pranzi e cenoni. Per soddisfare le aspettative dei clienti durante le feste, dovrebbero offrire una selezione variegata di spumanti italiani e internazionali. È essenziale prestare attenzione alla presentazione, dal mantenimento della giusta temperatura alla scelta dei bicchieri, per valorizzare l’esperienza sensoriale e rendere ogni brindisi memorabile.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture