11/09/2025 - 19:09
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Dieta mediterranea, non solo olio evo e verdure

Dieta mediterranea, non solo olio evo e verdure

Non solo olio extravergine di oliva, legumi, frutta e verdura di stagione. Tra i cibi sani della dieta mediterranea ci sono anche altri alimenti salutari da non trascurare come uova, latticini, noci, spezie e un buon calice di vino rosso.

di Elena Scotti
Maggio 22, 2024
in A Tavola, Alimentazione, Diete, News
Tempo di lettura: 4 minuti
490
Dieta mediterranea, non solo olio evo e verdure
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Benessere, ecco cosa mangiare

La dieta mediterranea è molto più ricca di quanto immaginiamo. Oltre all’olio extravergine d’oliva, frutta e verdura di stagione e legumi, ci sono molti altri alimenti, troppo spesso trascurati, che sono invece centrali nel regime alimentare più salutare per eccellenza. Uova, latticini, noci, semi, spezie e anche vino rosso sono compenenti “vitali” della dieta mediterranea e che, secondo una review pubblicata sul Journal of Translational Medicine, condotta da un gruppo di università dei paesi del Mediterraneo: l’Università di Catania, di Parma, la Politecnica Delle Marche, l’Irccs Neuromed di Pozzilli e dall’Universidad Europea del Atlántico in Spagna, sarebbero sottovalutati.

Gli alimenti salutari

A puntare i riflettori sugli alimenti “Cenerentola” della dieta mediterranea sono stati i numerosi protagonisti (medici, artisti, sportivi, associazioni e istituzioni) che hanno preso parte alla seconda edizione del Festival dei Cinque Colori, ospitato nella prestigiosa sede del Maschio Angioino di Napoli.

Mangiare sano, ecco i colori dei cibi da scegliere

”Il numero ‘cinque’ è il simbolo ricorrente del Festival perché è il numero che rappresenta i cinque colori del benessere: rosso, verde, viola, bianco e arancione, legati agli alimenti che non possono mancare in un’alimentazione equilibrata e le cui sfumature coprono l’intera gamma delle componenti della dieta mediterranea – ha commentato Maria Teresa Carpino, Presidente Associazione Pancrazio e ideatrice del Festival dei Cinque Colori -. Sentiamo quindi forte l’esigenza di promuovere stili di vita sani in generale, che prevedono una regolare attività fisica e anche un costante nutrimento culturale, fatto di cinema, letteratura, arte, musica. Tutto questo è esattamente quello che ha proposto il Festival dei Cinque Colori con iniziative mirate a specifici target, quindi ‘personalizzate’ per i bambini e gli adulti”.

Dieta mediterranea, non solo olio evo e verdure

I cinque colori del benessere

Il numero cinque rappresenta i cinque colori fondamentali per un’alimentazione equilibrata: rosso, verde, viola, bianco e arancione. Ogni colore è associato a gruppi di alimenti specifici:

  • Rosso: pomodoro, peperone, anguria, fragole, ciliegie
  • Verde: broccoli, spinaci, kiwi, avocado, lime
  • Viola: melanzane, mirtilli, uva, prugne
  • Bianco: cipolla, aglio, patate, latte, yogurt
  • Arancione: carote, arance, zucca, albicocche, mango

Oltre a questi alimenti, la dieta mediterranea comprende anche cereali integrali, legumi, noci, semi, erbe aromatiche e spezie, uova, latticini e vino rosso con moderazione.

Perché è importante conoscere tutti i componenti della dieta mediterranea?

La review scientifica ha evidenziato che molti studi sulla dieta mediterranea si sono concentrati solo su alcuni alimenti, come frutta, verdura, olio d’oliva e cereali. Questo ha portato a una sottovalutazione del ruolo di altri alimenti importanti per la salute.

Conoscere tutti i componenti della dieta mediterranea è importante per:

  • Promuovere una corretta aderenza alla dieta: sapere quali sono tutti gli alimenti che ne fanno parte aiuta le persone a fare scelte alimentari più salutari.
  • Ottenere i massimi benefici per la salute: la dieta mediterranea è ricca di nutrienti che offrono una vasta gamma di benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio di malattie croniche come il diabete, le malattie cardiache e il cancro.
  • Promuovere una cultura alimentare più ricca e varia: la dieta mediterranea offre una grande varietà di sapori e ricette, che possono rendere l’alimentazione più piacevole e soddisfacente.

Articoli correlati:

Nonino, addio all’uomo che nobilitò la grappa
Made in Italy, giro del mondo per il gelato di Tonitto 1939
Spreco alimentare: Centro e Sud Italia i più spreconi
Cibi freschi per affrontare al meglio l’estate
Tags: cibi sanidieta mediterraneai colori dei cibinoci
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Tè e teiere: il 21 maggio si celebra la giornata internazionale

Articolo Successivo

Il formaggio Gorgonzola aumenta la sua produzione: la crisi è alle spalle

Articolo Successivo
Il formaggio Gorgonzola aumenta la sua produzione: la crisi è alle spalle

Il formaggio Gorgonzola aumenta la sua produzione: la crisi è alle spalle

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture