11/09/2025 - 22:56
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » A Fiumicino al via la 52/ma sagra del pesce

A Fiumicino al via la 52/ma sagra del pesce

Fiumicino inaugura la stagione estiva con un doppio evento: la 52ª edizione della "Sagra del Pesce - Festa delle Tradizioni Marinare della Città di Fiumicino" e l'apertura della nuova ruota panoramica. La sagra, che si svolgerà dal 7 al 9 giugno, vede come protagonista la Padella Gigante, di 4 metri di diametro, capace di contenere 800 litri d'olio e dotata di 12 bruciatori antivento e 20 cestelli per la cottura.

di Elena Scotti
Giugno 7, 2024
in Gastronomia, News
Tempo di lettura: 3 minuti
490
A Fiumicino al via la 52/ma sagra del pesce
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’evento avrà luogo in Piazzale Traiano Imperatore, presso il mercato del sabato. La distribuzione di fritti di pesce e altre pietanze, organizzata dalla Pro Loco, si terrà nelle serate di venerdì e sabato dalle 19 alle 23 e domenica dalle 12 fino ad esaurimento del prodotto disponibile. Tra le specialità, totani, calamari, gamberi, “paranza”, cozze e primi piatti a base di pesce, accompagnati da vino bianco locale. Novità di quest’anno è la postazione dedicata al pesce senza glutine, un’attenzione particolare alle esigenze dei celiaci.
In Darsena, ci sarà l’attesa inaugurazione della ruota panoramica, alta 32 metri e dotata di 25 cabine, di cui una “Gold”. La ruota sarà illuminata da 2.000 punti luce rossi, verdi e blu, offrendo uno spettacolo suggestivo.
Federica Poggio, assessore al Turismo di Fiumicino, ha dichiarato: “Un appuntamento storico che valorizza la nostra tradizione e il settore produttivo su cui si è sviluppato il territorio. Il cambio di location segna un nuovo inizio per questo evento che caratterizza l’estate laziale. Saranno tre giorni di festa per celebrare Fiumicino, i nostri valori e la nostra identità. Un ringraziamento alla Pro Loco e ai volontari per il loro impegno, inclusa l’introduzione della frittura di pesce per celiaci, un segno di civiltà”.

A Fiumicino al via la 52/ma sagra del pesce

Quando si svolge la Sagra del Pesce di Fiumicino?

La Sagra del Pesce di Fiumicino si svolge dal 7 al 9 giugno. Durante questi tre giorni, l’evento offre la possibilità di degustare una varietà di specialità di pesce preparate dalla flotta di pescherecci locale.

Dove si tiene la Sagra del Pesce di Fiumicino?

La Sagra del Pesce di Fiumicino si tiene in Piazzale Traiano Imperatore, presso il plateatico del mercato del sabato. È un evento centrale per la comunità che celebra le tradizioni marinare della città.

Quali pietanze si possono degustare alla Sagra del Pesce di Fiumicino?

Alla Sagra del Pesce di Fiumicino è possibile degustare una vasta gamma di piatti a base di pesce, tra cui fritti di totani, calamari, gamberi, “paranza”, cozze e vari primi piatti. È inoltre disponibile una postazione dedicata al pesce senza glutine per soddisfare le esigenze dei celiaci.

Articoli correlati:

Il 24 marzo è la Giornata Europea del Gelato Artigianale
Il puntino rosso sul tuorlo dell’uovo?  Ecco cosa significa
La bistecca alla fiorentina punta a diventare Specialità Tradizionale Garantita
Il riso Venere, un’eccellenza italiana sempre più presente sulle nostre tavole
Tags: cozzegamberiparanzapescatosagra del pesce a Fiumicino
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Sicurezza alimentare, la scienza rassicura gli italiani

Articolo Successivo

Serrae Villa Fiesole entra nella Guida Michelin

Articolo Successivo
Serrae Villa Fiesole entra nella Guida Michelin

Serrae Villa Fiesole entra nella Guida Michelin

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture