Home » Gambero Rosso, arriva la guida sul pane
I premi speciali riconoscono talenti come Andrea Cirolla di Settecroste a Galatina, Bakery dell’anno a Stria Pane e Cucina a Reggio Emilia, e il riconoscimento pane e territorio a Farina del mio sacco ad Atessa. La guida evidenzia anche un ritorno alle tradizioni, con il 10% dei panifici che coltiva grani propri, sottolineando l’interesse crescente per filiere corte e produzioni locali.
Annalisa Zordan, curatrice della guida, enfatizza l’importanza dell’olfatto e del gusto nel definire la qualità del pane, sfidando l’idea che gli alveoli siano l’unico indicatore di una buona lievitazione. Questo approccio è supportato da Piero Gabrieli di Petra Molino Quaglia, partner principale della guida, che promuove l’innovazione e la conservazione delle tradizioni per un futuro sostenibile della panificazione italiana.
La guida include anche una serie podcast, ‘Dalla Ciriola al Filone. 10 Tradizioni per sfornare il futuro‘, invitando tutti a scoprire i segreti dei grandi maestri per replicare facilmente questi tesori panari a casa propria.
Le migliori farine dipendono dal tipo di pane che si desidera ottenere. La farina di grano tenero è comune per il pane bianco, mentre la farina integrale offre un pane più rustico e nutriente. La segale e altri tipi di farine speciali possono essere utilizzati per pane con caratteristiche specifiche.
Per fare il pane senza una macchina, avrai bisogno di ingredienti base come farina, acqua, lievito e sale. Dovrai impastare a mano fino a ottenere una consistenza elastica, quindi lasciare lievitare fino al raddoppio. Infine, cuoci nel forno fino a doratura.
Il tempo necessario varia a seconda del tipo di pane e del metodo di lievitazione. In genere, preparare l’impasto richiede circa 10-15 minuti, seguito da 1-2 ore di lievitazione. La cottura in forno può richiedere altri 30-45 minuti. In totale, il processo può durare dalle 2 alle 4 ore, includendo anche il tempo di riposo e lievitazione.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture