11/09/2025 - 19:19
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Gambero Rosso, arriva la guida sul pane

Gambero Rosso, arriva la guida sul pane

La Guida 'Pane e Panettieri d'Italia' del Gambero Rosso si presenta come un faro essenziale per chi ama il buon pane, celebrando gli artigiani che con passione portano l'Italia sulle nostre tavole ogni giorno. Coprendo tutta la penisola da Nord a Sud, la guida annovera 64 maestri fornai, di cui 6 nuove entrate, rappresentando la varietà geografica con eccellenze emergenti come nel Lazio, Friuli-Venezia Giulia, Campania, Puglia e Sardegna.

di Elena Scotti
Giugno 22, 2024
in Gastronomia, News
Tempo di lettura: 3 minuti
459
Gambero Rosso, arriva la guida sul pane e i panettieri d’Italia
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

I premi speciali riconoscono talenti come Andrea Cirolla di Settecroste a Galatina, Bakery dell’anno a Stria Pane e Cucina a Reggio Emilia, e il riconoscimento pane e territorio a Farina del mio sacco ad Atessa. La guida evidenzia anche un ritorno alle tradizioni, con il 10% dei panifici che coltiva grani propri, sottolineando l’interesse crescente per filiere corte e produzioni locali.

Annalisa Zordan, curatrice della guida, enfatizza l’importanza dell’olfatto e del gusto nel definire la qualità del pane, sfidando l’idea che gli alveoli siano l’unico indicatore di una buona lievitazione. Questo approccio è supportato da Piero Gabrieli di Petra Molino Quaglia, partner principale della guida, che promuove l’innovazione e la conservazione delle tradizioni per un futuro sostenibile della panificazione italiana.

La guida include anche una serie podcast, ‘Dalla Ciriola al Filone. 10 Tradizioni per sfornare il futuro‘, invitando tutti a scoprire i segreti dei grandi maestri per replicare facilmente questi tesori panari a casa propria.

Gambero Rosso, arriva la guida sul pane

Quali sono le migliori farine per fare il pane?

Le migliori farine dipendono dal tipo di pane che si desidera ottenere. La farina di grano tenero è comune per il pane bianco, mentre la farina integrale offre un pane più rustico e nutriente. La segale e altri tipi di farine speciali possono essere utilizzati per pane con caratteristiche specifiche.

Come fare il pane in casa senza una macchina per il pane?

Per fare il pane senza una macchina, avrai bisogno di ingredienti base come farina, acqua, lievito e sale. Dovrai impastare a mano fino a ottenere una consistenza elastica, quindi lasciare lievitare fino al raddoppio. Infine, cuoci nel forno fino a doratura.

Quanto tempo ci vuole per fare il pane in casa?

Il tempo necessario varia a seconda del tipo di pane e del metodo di lievitazione. In genere, preparare l’impasto richiede circa 10-15 minuti, seguito da 1-2 ore di lievitazione. La cottura in forno può richiedere altri 30-45 minuti. In totale, il processo può durare dalle 2 alle 4 ore, includendo anche il tempo di riposo e lievitazione.

Articoli correlati:

Donne dopo i 40 anni: le proteine vegetali aiutano a restare sani
Fresella o Frisella: la regina delle tavole estive
Angelo’s Bar a Massa Lubrense: Un Piccolo Tesoro sul Porto di Marina della Lobra
Prepariamo gli involtini di verza
Tags: gambero rossoguida del pane e dei panettieritesori
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Caffè e cappuccino, ecco il miglior barista d’Italia

Articolo Successivo

Sul Monte Bianco la pizza napoletana più alta d’Europa

Articolo Successivo
Sul Monte Bianco la pizza napoletana più alta d'Europa

Sul Monte Bianco la pizza napoletana più alta d'Europa

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture