Home » Vino e olio di qualità in Lombardia: tesori da scoprire
La Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere, ha approvato contributi per valorizzare il turismo legato ai prodotti agricoli di eccellenza, come il vino e l’olio di qualità. Con uno stanziamento di 335.000 euro, queste iniziative mirano a promuovere le Strade dei Vini e dei Sapori, offrendo ai turisti un’esperienza autentica e indimenticabile tra cantine e frantoi locali.
Il turismo enogastronomico sta diventando una delle tendenze più amate dai viaggiatori. In Lombardia, i visitatori possono esplorare itinerari che attraversano splendide province, scoprendo non solo la bellezza dei paesaggi, ma anche i sapori autentici del territorio. Le iniziative regionali, sostenute anche dalle Camere di Commercio locali, contribuiscono a rendere l’offerta turistica lombarda sempre più attraente e competitiva.
Il presidente di Unioncamere Lombardia, Gian Domenico Auricchio, sottolinea come i settori del vino e dell’olio siano in forte espansione. L’experience legata alla scoperta di queste eccellenze coinvolge un numero crescente di persone, attratte dalla qualità dei prodotti e dalla storia che li accompagna. Gli investimenti orientati all’enoturismo e all’olioturismo, sostenuti da Regione e sistema camerale, sono fondamentali per far conoscere le produzioni tipiche e i territori lombardi. Con queste misure, la Lombardia non solo sostiene le imprese, ma valorizza anche la cultura e la bellezza dei suoi territori, offrendo ai turisti un’esperienza unica alla scoperta di vino e olio di qualità.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture