11/09/2025 - 21:07
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Apre a Londra un wine bar naturale al 100%: il Rolling Grapes

Apre a Londra un wine bar naturale al 100%: il Rolling Grapes

Rolling Grapes Wine Bar a Londra offre una vasta selezione di vini naturali, biodinamici e biologici. Un must per gli amanti del vino autentico e sostenibile.

di wesart
Settembre 22, 2023 - Aggiornamento: Marzo 7, 2024
in A Tavola, Gastronomia
Tempo di lettura: 3 minuti
481
Apre a Londra un wine bar naturale al 100%: il Rolling Grapes
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La tendenza della vinificazione degli ultimi anni è quella di produrre bottiglie di vino bio e biodinamiche e si moltiplica esponenzialmente il numero degli appassionati di vino naturale. Questa tendenza sta spopolando sia in Italia che all’Estero, in particolare a Londra, dove l’esigenza di avere prodotti sempre più sostenibili e autentici è sempre più forte. Nasce così Rolling Grapes Wine Bar, che si impone sul mercato vinicolo londinese con una proposta di vini naturali al 100%. Sono infatti novanta le etichette proposte dalla sommelier Martina Marini, che abbracciano dinamico e biodinamico. Dunque, se siete amanti del vino naturale e vi trovate a Londra non potete non fare tappa al Rolling Grapes, all’interno del mercato The Upper Place.

Cosa offre Rolling Grapes agli amanti del vino naturale

Nel noto quartiere di Holloway, a soli 15 minuti a piedi dalla stazione di Highbury & Islington, in una delle zone più vivaci
della città, a due passi dalla London Metropolitan University, The Upper Place si trova al primo piano del Nag’s Headline Market. Si tratta di uno spazio dedicato al food di ben 2 mila metri quadri, con 130 posti a sedere. Si può mangiare di tutto, dalla pasta fresca bolognese alla carne affumicata e c’è un’ampia scelta di vini, selezionati, appunto, dalla giovane sommelier italiana Martina Marini nel suo Rolling Grapes. Proprio lei, infatti, ha costruito questa imponente lista di vini, naturali al 100%, organici e biodinamici, selezionando novanta etichette. Ci sono vini bianchi, orange, rosè, rossi e bollicine, provenienti prevalentemente dall’Europa. Infatti, i principali Paesi di provenienza delle etichette naturali sono Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Germania, Austria e Slovenia. Sono ben rappresentate, però, anche le cantine dell’Australia, degli Stati Uniti e della Georgia.

Largo ai piccoli imprenditori!

All’interno della selezione vinicola del Rolling Grapes, molto spazio viene dato ai piccoli fornitori e agli importatori di nicchia, per
valorizzare nuove realtà. Insomma, il Rolling Grapes si candida a diventare il punto di incontro per gli amanti del vino, nato dall’idea di una ragazza italiana a Londra, ha un’ampio sguardo internazionale.

Articoli correlati:

Cappone a Natale: perché si mangia e come cucinarlo
Il pomodoro, oro rosso della cucina italiana
Calici di Stelle, torna l’evento che celebra il vito e il mito
Il tartufo del deserto, delizia esotica nascosta tra le dune
Tags: Martina Marinirolling grapesvino biodinamicovino biologicovino naturale
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Fette biscottate fatte in casa, ricetta semplice

Articolo Successivo

Fattush libanese, l’insalata che cambia a seconda delle stagioni

Articolo Successivo
Fattush libanese, l’insalata che cambia a seconda delle stagioni

Fattush libanese, l'insalata che cambia a seconda delle stagioni

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture