Home » Festa del pane: sabato 1 giugno e domenica 2 torna Forni & Fornai-e
Un’occasione unica per immergersi nella cultura del pane e riflettere sul ruolo fondamentale dell’agricoltura nel nostro presente e futuro. La quarta edizione di Forni & Fornai-e si apre con un messaggio importante: seminare è un atto politico. Un invito a riflettere sul ruolo centrale dell’agricoltura e del pane nella nostra società. Il festival si propone come un ponte tra generazioni e saperi, un’occasione per valorizzare i grani antichi e le tecniche tradizionali, ma anche per esplorare nuove frontiere e sperimentare accostamenti inediti.
Il programma di Forni & Fornai-e è ricco di eventi per tutti i gusti. Si potrà partecipare a laboratori di panificazione con esperti fornai, scoprire i segreti dei grani antichi e degustare pane e prodotti tipici. Incontri, conferenze e tavole rotonde approfondiranno tematiche attuali come la sostenibilità in agricoltura, la biodiversità e il futuro del pane.
Forni & Fornai-e è un’occasione per celebrare la biodiversità dei grani e la ricchezza del territorio tra Bologna e Firenze. Un territorio che custodisce una lunga tradizione di panificazione e che oggi si impegna a valorizzare i prodotti locali e a promuovere un’agricoltura sostenibile.
Forni & Fornai-e nell’edizione 2024 è una due giorni che avrà luogo sabato 1 giugno e domenica 2. Un vero e proprio invito a riscoprire il valore del pane, un alimento semplice ma ricco di storia e significato. Un viaggio alla scoperta di sapori autentici e di tradizioni preziose, un’occasione per riflettere sul nostro rapporto con il cibo e con la terra. Un evento da non perdere per tutti gli amanti del buon cibo e della cultura.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture