Home » Il Pecorino Romano Dop mette le ali alla produzione
Nel corso della campagna 2023-2024, la produzione di Pecorino Romano Dop è aumentata del 7,1%, raggiungendo i 392 mila quintali. Questo incremento si basa su una maggiore raccolta di latte ovino, che ha visto una crescita dell’11,56% rispetto all’anno precedente. La trasformazione di 229 milioni di litri di latte in Pecorino Romano Dop dimostra la crescente domanda e la qualità superiore del prodotto. Questo risultato è particolarmente significativo, dato che il mercato interno assorbe il 40% della produzione, mentre il resto è destinato all’esportazione.
Le esportazioni di Pecorino Romano Dop stanno vivendo una notevole espansione. Negli Stati Uniti, le vendite sono aumentate del 25,6% nel primo semestre del 2024, raggiungendo quasi ottantamila quintali. Questo aumento è attribuito alla stabilizzazione dei prezzi, che si sono attestati intorno ai 12,5 euro al chilo, favorendo così una domanda più alta. L’Europa e gli altri mercati internazionali contribuiscono ulteriormente alla crescita, con un incremento anche verso la Cina, sebbene questo mercato rimanga ancora limitato.
Nonostante il successo, il settore deve affrontare delle sfide. L’eventuale reintroduzione dei dazi negli Stati Uniti rappresenta un rischio concreto per l’export. Il Consorzio di tutela del Pecorino Romano Dop sta già lavorando per prevenire impatti negativi attraverso strategie di lobbying e investimenti nelle campagne internazionali. Con progetti programmati per quasi 20 milioni di euro fino al 2027, l’obiettivo è consolidare la presenza del Pecorino Romano nei mercati globali e proteggere l’economia delle regioni produttrici, garantendo al contempo la qualità e la reputazione di questo emblematico formaggio italiano.
Il Pecorino Romano Dop continua a dimostrarsi un prodotto di eccellenza, capace di rispondere alle sfide del mercato globale e di espandere la propria influenza sui mercati internazionali.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture