11/09/2025 - 19:06
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Il Pecorino Romano Dop mette le ali alla produzione

Il Pecorino Romano Dop mette le ali alla produzione

Il Pecorino Romano Dop, celebre formaggio italiano, sta vivendo una fase di significativa crescita. La campagna 2023-2024 ha visto un incremento della produzione del 7,1%, con un valore di mercato che supera i 600 milioni di euro. Scopriamo in dettaglio le ultime novità e le prospettive future di questo prelibato prodotto.

di Elena Scotti
Settembre 20, 2024
in News, Prodotti Made in Italy
Tempo di lettura: 3 minuti
489
Il Pecorino Romano Dop mette le ali alla produzione
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Aumento della produzione e della qualità

Nel corso della campagna 2023-2024, la produzione di Pecorino Romano Dop è aumentata del 7,1%, raggiungendo i 392 mila quintali. Questo incremento si basa su una maggiore raccolta di latte ovino, che ha visto una crescita dell’11,56% rispetto all’anno precedente. La trasformazione di 229 milioni di litri di latte in Pecorino Romano Dop dimostra la crescente domanda e la qualità superiore del prodotto. Questo risultato è particolarmente significativo, dato che il mercato interno assorbe il 40% della produzione, mentre il resto è destinato all’esportazione.

Esportazioni e richieste internazionali

Le esportazioni di Pecorino Romano Dop stanno vivendo una notevole espansione. Negli Stati Uniti, le vendite sono aumentate del 25,6% nel primo semestre del 2024, raggiungendo quasi ottantamila quintali. Questo aumento è attribuito alla stabilizzazione dei prezzi, che si sono attestati intorno ai 12,5 euro al chilo, favorendo così una domanda più alta. L’Europa e gli altri mercati internazionali contribuiscono ulteriormente alla crescita, con un incremento anche verso la Cina, sebbene questo mercato rimanga ancora limitato.

Il Pecorino Romano Dop mette le ali alla produzione

Sfide e opportunità future per il Pecorino Romano Dop

Nonostante il successo, il settore deve affrontare delle sfide. L’eventuale reintroduzione dei dazi negli Stati Uniti rappresenta un rischio concreto per l’export. Il Consorzio di tutela del Pecorino Romano Dop sta già lavorando per prevenire impatti negativi attraverso strategie di lobbying e investimenti nelle campagne internazionali. Con progetti programmati per quasi 20 milioni di euro fino al 2027, l’obiettivo è consolidare la presenza del Pecorino Romano nei mercati globali e proteggere l’economia delle regioni produttrici, garantendo al contempo la qualità e la reputazione di questo emblematico formaggio italiano.

Il Pecorino Romano Dop continua a dimostrarsi un prodotto di eccellenza, capace di rispondere alle sfide del mercato globale e di espandere la propria influenza sui mercati internazionali.

Articoli correlati:

Dagli scarti del carciofo nasce una farina: alt allo spreco alimentare
Come scegliere il miglior spumante italiano da bere nelle feste natalizie
Apre il primo Caffè Sacher d’Italia a Trieste, è subito polemica
I 10 primi piatti preferiti dagli italiani
Tags: cinapecorino romano dopprezziproduzionestati uniti
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Bere birra in quantità moderata fa bene all’intestino: lo dice la scienza

Articolo Successivo

Raccolta dei Funghi, ecco come sceglierli

Articolo Successivo
Raccolta dei Funghi, ecco come sceglierli

Raccolta dei Funghi, ecco come sceglierli

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture