05/11/2025 - 16:15
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Mozzarella di bufala: Napoli ospita il congresso internazionale

Mozzarella di bufala: Napoli ospita il congresso internazionale

Il 24 e 25 settembre prossimi, la città di Napoli diventa il punto di riferimento mondiale per la mozzarella di bufala campana, ospitando un congresso internazionale dedicato a questo pregiato prodotto lattiero-caseario. Scopriamo di più su questo evento e sui temi trattati.

di Elena Scotti
Settembre 23, 2024
in News, Prodotti Made in Italy
Tempo di lettura: 3 minuti
488
Mozzarella di bufala: Napoli ospita il congresso internazionale
739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

A Napoli l’evento internazionale dedicato alla mozzarella di bufala

Il congresso napoletano si articolerà in 2 giornate di incontri, 6 sessioni di lavoro, 30 relatori, 9 ospiti stranieri provenienti da 5 continenti, 30 progetti di ricerca. Un evento di alto profilo scientifico, organizzato dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, dall’ateneo federiciano con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali e il Dipartimento di Agraria, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno.

Perché la mozzarella di bufala è così speciale?

La mozzarella di bufala campana è un prodotto unico, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Ma cosa la rende così speciale? Gli esperti si concentrano sulla qualità del latte di bufala, che possiede proprietà nutrizionali eccellenti, tra cui la capacità di prevenire alcune malattie, come certi tipi di tumore dell’intestino. Durante il congresso, si discuterà delle ultime scoperte scientifiche e delle tecniche di produzione avanzate che garantiscono la qualità di questo “oro bianco”.

L’impatto dell’innovazione sulla mozzarella di bufala

Un altro tema centrale del congresso sarà l’innovazione tecnologica. L’introduzione dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie di precisione sta rivoluzionando l’intero settore lattiero-caseario. Questi strumenti offrono nuove opportunità per migliorare la produzione della mozzarella di bufala, rendendola ancora più sostenibile e competitiva. Il dibattito includerà anche il confronto con i novel food e i prodotti derivati da fonti proteiche alternative.

Mozzarella di bufala: Napoli ospita il congresso internazionale

La mozzarella di bufala nel mercato globale

Il congresso affronterà anche le dinamiche economiche legate alla mozzarella di bufala. Con un giro d’affari di 1,2 miliardi di euro, questo prodotto rappresenta un motore economico fondamentale per il Sud Italia. Saranno analizzate le sfide e le opportunità nel mercato globale, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla lotta contro i cibi sintetici. Gli esperti discuteranno anche della protezione del termine “latte” e del suo utilizzo esclusivo per prodotti di origine animale.

Articoli correlati:

Diete proteiche: a chi servono e quando farle
I sapori del Carnevale: esplorando i dolci tipici della festa
Servizi extra al ristorante e costi salati: come possono tutelarsi i consumatori
La scelta di diventare vegetariani potrebbe dipendere dal DNA
Tags: 24 e 25 settembrecongresso internazionalemozzarella di bufalanapoliprodotto lattiero-caseario
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Abruzzo Wine&Food: nasce il Distretto delle eccellenze regionali

Articolo Successivo

Cous Cous Fest: ecco il campione italiano

Articolo Successivo
Cous Cous Fest: ecco il campione italiano

Cous Cous Fest: ecco il campione italiano

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture