Home » Mozzarella di bufala: Napoli ospita il congresso internazionale
Il congresso napoletano si articolerà in 2 giornate di incontri, 6 sessioni di lavoro, 30 relatori, 9 ospiti stranieri provenienti da 5 continenti, 30 progetti di ricerca. Un evento di alto profilo scientifico, organizzato dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, dall’ateneo federiciano con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali e il Dipartimento di Agraria, dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno.
La mozzarella di bufala campana è un prodotto unico, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Ma cosa la rende così speciale? Gli esperti si concentrano sulla qualità del latte di bufala, che possiede proprietà nutrizionali eccellenti, tra cui la capacità di prevenire alcune malattie, come certi tipi di tumore dell’intestino. Durante il congresso, si discuterà delle ultime scoperte scientifiche e delle tecniche di produzione avanzate che garantiscono la qualità di questo “oro bianco”.
Un altro tema centrale del congresso sarà l’innovazione tecnologica. L’introduzione dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie di precisione sta rivoluzionando l’intero settore lattiero-caseario. Questi strumenti offrono nuove opportunità per migliorare la produzione della mozzarella di bufala, rendendola ancora più sostenibile e competitiva. Il dibattito includerà anche il confronto con i novel food e i prodotti derivati da fonti proteiche alternative.
Il congresso affronterà anche le dinamiche economiche legate alla mozzarella di bufala. Con un giro d’affari di 1,2 miliardi di euro, questo prodotto rappresenta un motore economico fondamentale per il Sud Italia. Saranno analizzate le sfide e le opportunità nel mercato globale, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla lotta contro i cibi sintetici. Gli esperti discuteranno anche della protezione del termine “latte” e del suo utilizzo esclusivo per prodotti di origine animale.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture