Le barrette proteiche sono cibi a base di proteine usati dagli sportivi ma anche da coloro che vogliono uno spuntino veloce nutriente e saziante. Le barrette uniscono vari elementi a base di proteine come quelle del siero di latte, la caseina, proteine vegetali e ingredienti come carboidrati, grassi, fibre e spesso anche vitamine e minerali.
Tutte le aziende di produzione specificano che è sempre bene leggere accuratamente l’etichetta e prendere barrette con elementi di qualità e senza troppi zuccheri aggiunti.
Per avere controllo sugli ingredienti usati e per personalizzare il gusto e il contenuto è possibile prepararle in casa con questa semplice ricetta. Non occorre la bilancia ma basta una tazza di medie dimensioni.

Non serve la bilancia, basta una tazza di dimensioni medie
Gli ingredienti sono una tazza di fiocchi d’avena, si possono usare fiocchi di avena senza glutine se necessario. Mezza tazza di burro di arachidi o di altra crema di frutta secca, per esempio, burro di mandorle o burro di noccioline. Un terzo di tazza di miele o sciroppo d’acero, ma la quantità può variare a seconda del gusto personale.
Inoltre, occorre aggiungere mezza tazza di proteine in polvere, stessa quantità di frutta secca a pezzi come uvetta, albicocche secche o fichi e idem semi di girasole, di zucca e noci tritate o mandorle.
Il procedimento è facilissimo: si deve mischiare in una ciotola capiente tranne che il burro di arachidi o la crema di frutta secca e il miele o lo sciroppo che vanno riscaldati a fuoco lento in una pentola fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto si deve versare la miscela liquida su quella di ingredienti secchi e mescolare bene per assicurarsi che tutto sia ben amalgamato.
Si possono variare gli ingredienti con cioccolato, semi di zucca o cocco grattugiato
Si deve quindi trasferire il composto in una teglia rivestita con carta da forno e schiacciare bene per compattarlo.
La teglia va messa in frigorifero per almeno un’ora per far indurire le barrette.
Una volta solide, si devono tagliare a pezzi e conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per mantenere la freschezza.
Si possono anche aggiungere elementi come il cioccolato fondente, il cocco grattugiato o semi di zucca per differenziare il gusto delle barrette proteiche fatte in casa.