Home » La Bouillabaisse, la zuppa di pesce di Marsiglia
La Bouillabaisse è il piatto più famoso di Marsiglia tipico della cucina provenzale. Si tratta di una zuppa di pesce ricca e saporita preparata con vari tipi di pesce, crostacei, erbe aromatiche e spezie. Viene tradizionalmente servita con crostini di pane e una salsa chiamata “rouille”.
Mangiarla in un ristorante in riva al mare ha un fascino speciale ma è possibile prepararla anche in casa con dei semplici ingredienti.
La ricetta prevede come ingredienti principali diversi tipi di pesce, come la rana pescatrice, la tracina, il dentice, lo scorfano, e inoltre frutti di mare come cozze, vongole e gamberi. Comprese sono anche le erbe aromatiche, tra cui l’originale “quatre épices” (una miscela di spezie composta da pepe bianco, zenzero secco, noce moscata e chiodi di garofano), aglio, prezzemolo e finocchio. Non può mancare il brodo di pesce, l’olio d’oliva, la salsa di pomodoro o pomodori freschi.
A parte vanno preparati i crostini di pane tostato e la rouille, una salsa all’aglio a base di olio d’oliva, uova, aglio e pepe di cayenna.
Inizia rosolando l’aglio, il finocchio e le erbe aromatiche in olio d’oliva in una grande casseruola. Aggiungere la salsa di pomodoro oi pomodori freschi tagliati, poi il brodo di pesce bollente.
Questa prima preparazione va lasciata cuocere a fuoco lento per sviluppare i sapori.
A questo punto, aggiungere il pesce ei frutti di mare nella casseruola.
Importante è aggiungerli in ordine di cottura, poiché i vari tipi di pesce richiedono tempi diversi. Abitualmente, i pesci più spessi vengono aggiunti prima, seguiti dai crostacei e dai frutti di mare.
Nel frattempo, prepara la rouille mescolando aglio, olio d’oliva, uova e pepe di cayenna fino a ottenere una salsa
La bouillabaisse si serve calda con crostini di pane e una generosa cucchiaiata di rouille.
Viene servita come piatto principale in una grande ciotola e può essere accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture