Home » Calamari con patate e piselli: un piatto gustoso e semplice da preparare
La ricetta dei calamari con patate e piselli è pensata per essere gustosa e semplice da preparare, ideale per cene familiari o pranzi speciali. Questo piatto può essere presentato anche come antipasto in bicchierini finger food, particolarmente adatto alla bella stagione. I calamari, ricchi di proteine, vitamine e minerali come fosforo e zinco, insieme alle patate, fonte di carboidrati complessi, e ai piselli, ricchi di fibre e proteine vegetali, creano una pietanza equilibrata e nutriente.
La ricetta è versatile e può essere adattata a vari gusti e preferenze. Può essere servita come piatto unico accompagnato da un’insalata fresca o come secondo in un menù più elaborato. Gli ingredienti possono essere stufati o saltati in padella per mantenere una consistenza più croccante. Per ottenere un risultato ottimale, è consigliabile utilizzare materie prime di alta qualità.
Innanzitutto, gli ingredienti: 800 grammi di calamari, 500 grammi di patate, 300 grammi di piselli, 1 cipolla, 100 ml di vino bianco, 200 ml di brodo vegetale, olio extravergine di oliva, prezzemolo, sale, pepe.
Pulite i calamari eliminando pelle, testa e interni, quindi sciacquateli e tagliateli ad anelli. Pelate le patate e tagliatele a cubetti, tritate finemente la cipolla. In una padella capiente, scaldate olio d’oliva a fuoco medio, aggiungete la cipolla tritata e soffriggete fino a doratura.
Aggiungete i calamari e cuoceteli per circa 5 minuti finché non diventano opachi. Sfumate con vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. Aggiungete le patate a cubetti, mescolate bene, poi versate il brodo vegetale. Coprite la padella e cuocete a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, mescolando occasionalmente. Quando le patate sono quasi tenere, aggiungete i piselli e cuocete per altri 10 minuti finché patate e piselli non sono completamente cotti. Regolate di sale e pepe, tritate prezzemolo fresco e aggiungetelo alla padella.
Servite il piatto caldo, con una spolverata di prezzemolo fresco. In alternativa, potete usare seppie al posto dei calamari. Il piatto si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico o può essere congelato per circa 2 mesi. Scongelate in frigorifero prima di riscaldarlo.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture