Quando si pensa a i frutti di mare, di solito li si associa agli spaghetti o ad una preparazione che ne esalta il gusto da soli, senza nessun altro tipo di accompagnamento. Per provare a fare un piatto diverso, veloce e molto gustoso possiamo cimentarci con le chicche di patate con cozze e vongole. le chicche di patate altro non sono che degli gnocchi più piccoli e lisci, senza la caratteristica rigatura. Possiamo trovarle in ogni supermercato, nel reparto della pasta fresca ma possiamo provare anche a farle in casa che non è difficile.
Come si fanno le chicche di patate
La prima cosa che dobbiamo procurarci sono delle buone patate a pasta bianca, ricche di amido. Ma vediamo per bene dosi e ingredienti necessari alla realizzazione delle chicche di patate.
INGREDIENTI:
500 grammi di patate a pasta bianca, 150 grammi di farina 00, 1 uovo, un pizzico di sale.
PROCEDIMENTO:
Prima di tutto laviamo e lessiamo le patate con la buccia. Una volta cotte, schiacciamole con uno schiacciapatate. Su un piano da lavoro prepariamo la farina a fontana con un pizzico di sale e ci mettiamo le patate schiacciate al centro. Amalgamiamo bene patate e farina e poi aggiungiamo l’uovo. Lavoriamo bene l’impasto e ricaviamo da questo dei piccoli filoni larghi un dito. Tagliamo i filoni a tocchetti piccoli e poggiamoli su un vassoio infarinato. A questo punto, possiamo usarli subito oppure possiamo metterli in freezer e congelarli per quando saranno necessari. In questo caso conviene congelarli sul vassoio per non farli ammassare e poi spostarli in una bustina, quando avranno raggiunto il surgelamento.
Ricetta delle chicche di patate con cozze e vongole
Una volta assodato che abbiamo le chicche, fresche, fatte amano, acquistate o surgelate che siano, occupiamoci di cozze e vongole. Puliamo bene i frutti di mare e apriamoli insieme in una padella ampia, con aglio olio e peperoncino. Una volta aperti, filtriamo il sughetto che avranno prodotto i frutti di mare per evitare di mangiare sabbia e mettiamolo in una padella capiente. Sgusciamo la maggior parte dei frutti di mare, tenendone da parte qualcuno per decorare i piatti, e uniamo cozze e vongole al sughetto.
Nel frattempo avremo messo a bollire l’acqua per le chicche. Teniamo presente che la cottura di questo tipo di pasta è rapido. Quando torna a galla è cotto. Scoliamo le chicche e poi mettiamole nella padella con i frutti di mare, lasciamo insaporire pochi minuti a fiamma media e completiamo con del prezzemolo tritato. Non ci resta che mettere le chicche di patate nei piatti e decorarle con cozze e vongole non sgusciate.












