Home » Freselle, come prepararle in casa con ricetta semplice
La fresella è una delle basi della cucina estiva, si abbinano a pomodori e tonno, sono un’ottima base per i fagioli o per i polpi preparati a zuppa.
Preparare le freselle in casa è un processo abbastanza facile. Questa è una ricetta base, adatta anche alle cuoche meno esperte.
Occorrono, 500 g di farina tipo “00” o farina di grano duro, 10 grammi di lievito di birra fresco o 3 di lievito secco attivo, 250 ml di acqua tiepida, 1 cucchiaino di sale, 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine e poi farina di semola o farina di mais per spolverare
Innanzitutto, si deve sciogliere il lievito in acqua tiepida e lascialo riposare per qualche minuto finché non inizia a formare una schiuma.
A parte, in una ciotola, mescolare la farina e il sale, poi aggiungere il lievito attivato e l’olio d’oliva.
Gli ingredienti si devono impastare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio, poi si deve coprire la ciotola con uno strofinaccio umido e lascia crescere l’impasto per circa una o due ore, o fino a quando raddoppia di volume.
Passato il tempo di lievitazione, prendere l’impasto e dividerlo in pezzi di dimensioni uguali formando delle palle con ciascun pezzo.
A questo punto, spolverare un piano di lavoro con la farina, prendere una palla di impasto e stendila con un mattarello fino ad ottenere una forma rotonda piatta e sottile di circa 1 centimetro di spessore.
Mentre si riscalda il forno a 200 gradi, le freselle possono lievitare ancora mezz’ora.
In forno devono restare massimo venti minuti fino a che non diventano dorate e croccanti.
Prima di utilizzarle devono raffreddarsi completamente.
Si conservano in un sacchetto di carta per il pane.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture