11/09/2025 - 17:22
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Gnocchi di quinoa con zucchine, fiori e Philadelphia

Gnocchi di quinoa con zucchine, fiori e Philadelphia

Gli gnocchi di quinoa sono una deliziosa alternativa senza glutine, perfetta per arricchire la tavola con varietà e fantasia. La loro consistenza gradevole li rende una scelta apprezzata anche dai non celiaci. Ideali da condividere con amici e parenti intolleranti al glutine per un'esperienza culinaria gustosa e salutare.

di wesart
Agosto 27, 2023 - Aggiornamento: Marzo 4, 2024
in A Tavola, Ricette
Tempo di lettura: 4 minuti
489
Gnocchi di quinoa con zucchine, fiori e Philadelphia
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Giocare con gli ingredienti è una delle cos più belle che si possano fare in cucina. Per carità, i piatti della tradizione sono eccezionali ma che gusto c’è a cucinare senza metterci un po’ di fantasia e di varietà? In commercio si trovano degli splendidi gnocchi di quinoa che, oltre ad essere senza glutine, dunque adatti a chi soffre di celiachia, sono davvero saporiti. Io trovo che abbiano anche una consistenza più gradevole degli gnocchi tradizionali, che pure amo e mangerei in ogni modo. In ogni caso, sono un’alternativa sfiziosa, gustosa, salutare e che possiamo condividere con amici e parenti intolleranti al glutine.

Dove comprare gli gnocchi di quinoa

Questi gnocchi spesso non si trovano nei supermercati comuni però sono semplici da reperire in un qualunque negozio di alimenti bio, vegetariani o vegani. Fate però attenzione alle marche, alcune utilizzano anche farina 00 per addensare. Se avete ospiti con celiachia, fate bene attenzione e leggete gli ingredienti in etichetta.

Ricetta degli gnocchi di quinoa con zucchine, fiori e Philadelphia

INGREDIENTI:

Una confezione di gnocchi di quinoa, 2 zucchine grandi, una cipollina bianca, i fiori delle zucchine, Philadelphia, parmigiano, olio extravergine d’oliva, sale e un po’ di pepe bianco.

PROCEDIMENTO:

La realizzazione di questo piatto è semplicissima. Cominciamo dalla cipolla: spelliamola, tagliamola a fettine sottili e mettiamola in una padella dai bordi alti insieme all’olio. Non lesinate perché gli gnocchi assorbono parecchio il condimento. Lasciate che la cipolla si riscaldi a fiamma bassa mentre vi occupate delle zucchine e dei fiori. Prendete le zucchine, lavatele, spuntatele e tagliatele a cubetti. Aggiungetele alla cipolla, in padella. Lavate bene i fiori e tagliateli grossolanamente e uniteli ale verdure in padella. fate appena, appena rosolare le verdure e aggiungete un dito d’acqua per agevolare la cottura.

Mettete sul fuoco la pentola per gli gnocchi con abbondante acqua, quando bolle, salate e calate gli gnocchi. La cottura è davvero molto rapida.

Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, riducete in crema le zucchine con i fiori e la cipolla. Quando gli gnocchi saranno venuti a galla, alzateli con una schiumarola, senza buttare l’acqua di cotture, e saltateli in padella con la crema di zucchine, cipolle fiori. Se è necessario, aggiungete l’acqua di cottura degli gnocchi, poco alla volta. Quando il tutto sarà omogeneo, basterà aggiungere parmigiano grattugiato e un cucchiaio di Philadelphia per mantecare, una spolverata di pepe bianco e, se volte dare un tocco in più, qualche fogliolina di menta secca. Mangiateli caldi!

Articoli correlati:

In estate concediamoci un’insalata di riso alla marinara
Brioche semplici, profumate e fragranti
Vodka e cetriolini: la combinazione perfetta che viene dalla Russia
Il cioccolato: una storia di 6000 anni che oggi è diventata arte
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Il Vermentino, il vero tesoro della Gallura

Articolo Successivo

Filetto al pepe rosa: un piatto chic ma facilissimo da preparare

Articolo Successivo
Filetto al pepe rosa

Filetto al pepe rosa: un piatto chic ma facilissimo da preparare

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture