Se siete annoiati dai soliti gusti e dal ciclico ripetersi delle solite insalate, provate a fare un’insalata di quinoa, una valida alternativa a quella di riso , orzo o farro. Pur non essendo un cerale, la quinoa può essere utilizzata allo stesso modo, per la preparaazione di una fresca insalata estiva, ricca di proteine vegetali. La quinoa è un ottimo alimento per chi sta a dieta dimagrante, per chi è intollerante al glutine e per chi predilige un’alimentazione vegetariana. vediamo insieme come preparare una gustosa insalata di quinoa con ortaggi e formaggio bianco di capra.
Ricetta dell’insalata di quinoa
INGREDIENTI:
200 grammi di quinoa, 150 grammi di fagiolini, 150 grammi di zucchine, 150 grammi di pomodorini datterino, 150 grammi di ravanelli, 200 grammi di formaggio bianco di capra, sale, olio extravergine d’oliva, qualche fogliolina di menta fresca e pizzico di pepe nero.

PROCEDIMENTO:
Per preparare l’insalata di quinoa, cominciamo mettendo a bollire dell’acqua in una pentola capiente, che possa ospitare comodamente la quinoa e i fagiolini. Mentre aspettiamo che l’acqua bolla, sciacquiamo la quinoa sotto l’acqua corrente, laviamo e spuntiamo i fagiolini e tagliamoli a pezzetti, così che possano amalgamarsi meglio nell’insalata. Facciamo cuocere insieme quinoa e fagiolini, seguendo le istruzioni di cottura sulla confezione della quinoa.
Intanto, laviamo bene i ravanelli, tagliamo le estemità e affettiamoli sottilmente con una mandolina. Laviamo bene le zucchine e grattugiamole con una grattugia a fori larghi. laviamo i pomodorini e tagliamoli a metà.
Una volta cotta la quinoa con i fagiolini, scoliamola con un colino a maglia stretta e raffreddiamola sotto l’acqua corrente per fermare la cottura. A questo punto, lasciamola scolare fino a quando l’acqua in eccesso sarà stata eliminata.
In una ciotola mettiamo tutti gli ortaggi già tagliati, aggiungiamo quinoa e fagiolini e il formaggio bianco di capra tagliato a dadini. Condiamo con sale, olio, pepe e menta e mettiamola in frigorifero a raffreddare.
Se vi fa piacere, potete aggiungere dei semi di sesamo, di papavero o della frutta scca, tipo mandorle, noci i noci pecan. Lasciate spazio alla fantasia e utilizzate anche altri tipi di verdure e ortaggi!