Home » La besciamella tra storia, ricette e curiosità
La besciamella ha origini antiche, con tracce che risalgono al XVII secolo presso la corte del Regno di Francia. Si dice che il suo nome derivi dal nome dell’Abate Chamel, per l’appunto “l’abbé Chamel”. Da allora, è diventata un pilastro della cucina europea, utilizzata in molte ricette classiche e varianti regionali. Con il tempo, la besciamella si è evoluta, trovando spazio in numerosi piatti, e oggi è conosciuta in tutto il mondo.
Le ricette più famose con besciamella includono la lasagna, dove la salsa si alterna con strati di pasta e carne, creando un piatto ricco e saporito. I cannelloni ripieni di ricotta e spinaci sono un’altra specialità che valorizza questa salsa. Altre preparazioni popolari sono il gratin di patate e le verdure al forno, che beneficiano della cremosità della besciamella per arricchire i sapori. Ogni piatto diventa un capolavoro culinario con l’aggiunta di questa salsa.
Preparare la besciamella in casa è semplice. Ecco la ricetta base:
Con questa semplice ricetta, puoi preparare una besciamella perfetta per i tuoi piatti preferiti, arricchendo ogni pasto con un tocco di cremosità e gusto.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture