Home » La ricetta della ‘coleslaw’, l’insalata di cavolo cappuccio americana famosa in tutto il mondo
La coleslaw, la famosa insalata di cavolo cappuccio, è un classico contorno americano. Tuttavia, esistono molte varianti in tutto il mondo di questa ricetta, con ingredienti e condimenti che variano. Oltre al classico cavolo e carote, si possono trovare versioni con cipolla, uva, mele, pollo, aneto e menta. Anche il condimento può variare: oltre alla classica maionese, si possono usare panna e senape, o una semplice combinazione di aceto e olio d’oliva.
La ricetta originale della coleslaw americana, che ha radici nella tradizione olandese, è semplice ma gustosa. Include cavolo, carote, maionese, senape e aceto di vino bianco, conditi con sale e pepe.
Si ritiene che l’antenata della coleslaw sia un’insalata di cavolo crudo consumata già dagli antichi romani. La versione moderna ha origini più recenti, derivata dalla koosla olandese, che significa “insalata di cavolo”. Gli olandesi, tra i primi colonizzatori degli Stati Uniti, portarono con sé questa ricetta. Una ricetta del 1770, trovata in “The Sensible Cook: Dutch Foodways in the Old and New World”, prevedeva cavolo affettato, aceto, olio e burro fuso, precursore della moderna coleslaw con maionese e senape.
Quando gli olandesi si stabilirono nella valle del fiume Hudson, l’insalata di cavolo divenne popolare e subì varie modifiche. Esempi sono la coleslaw di Lexington, con ketchup e salsa piccante, o una versione più ricca con burro di arachidi.
Questi gli ingredienti per la ricetta della coleslaw originale: 6 tazze di cavolo cappuccio tritato (solo bianco o misto con quello rosso), 2 tazze di carote tagliate a julienne, mezza tazza di maionese, 2 cucchiai di senape di Digione, 2 cucchiai di aceto di vino bianco, sale grosso, pepe macinato fresco.
In una ciotola, mescolate cavolo cappuccio tritato e carote a julienne. In un’altra ciotola, amalgamate maionese, senape di Digione e aceto di vino bianco fino a ottenere una salsa liscia. Condite l’insalata con questa salsa, aggiustando di sale e pepe. Potete servire subito o lasciar riposare in frigo. Per un tocco in più, aggiungete rondelle di cipolla.
Tra le varianti mondiali della coleslaw ci sono la kapusta provansal russa aggiunge uva e mele, mentre la salatet malfouf libanese combina cavolo, succo di limone, olio d’oliva, sale, aglio e menta essiccata. In generale si può arricchire a proprio piacimento e quindi è un piatto per tutti i gusti.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture