Le bucce di patata non vanno buttate perché possono essere utilizzate per molteplici usi, culinari e non solo. Ecco vari modi per utilizzare le bucce di patata. Prima di iniziare, assicurati che le patate non siano verdognole o germogliate e lavale accuratamente.
Cosa si può fare con la buccia di patata
Innanzitutto le bucce di patata vengono utilizzate in cucina. Spesso ci troviamo a mangiare nei locali patate fritte o al forno che hanno ancora la buccia. Ci sono però altri modi per utilizzare la buccia.
Puoi fare le ‘chips’ di bucce di patate: per farle fritte immergi le bucce in olio bollente fino a renderle croccanti; scolale su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. In alternativa, cuocile per 15-20 minuti in forno a 200°C con un filo d’olio e sale e condiscile con spezie come maggiorana e timo.
Possiamo dare croccantezza a piatti cremosi: trita finemente le bucce e tostarle per un topping croccante su purè, zuppe e casseruole.
Realizza una polvere di bucce di patate: essicca le bucce e tritale fino a ottenere una polvere da usare come addensante per zuppe e salse, o mescolala alla farina per fare il pane.
Un’idea divertente è quella di trasformare le bucce in nachos: cuoci le bucce in forno, poi condisci con formaggio fuso, jalapenos e pomodori per un’alternativa sfiziosa ai nachos tradizionali.
Sono utili anche per preparare una tisana rilassante: fai bollire le bucce in acqua per 10-15 minuti, filtra e bevi la tisana calda per un effetto drenante.
Le bucce di patata possono essere utilizzate anche per arricchire una frittata: immergi le bucce in acqua con bicarbonato per 10 minuti, sciacqua, asciuga e soffriggi con cipolla; aggiungi uova sbattute con parmigiano e cuoci come una normale frittata.
Idea alternativa è le bucce in pastella: immergi le bucce in acqua fredda per 2-3 ore; prepara una pastella con farina, lievito e acqua o latte; friggi le bucce immerse nella pastella in olio bollente.

Che proprietà hanno le bucce delle patate
Le bucce delle patate sono ricche di vitamine, minerali e fibre. Tra gli utilizzi non culinari per cui è già nota la patata e, ovviamente, si possono utilizzare anche le bucce c’è quello di ridurre il rossore e il dolore delle ustioni leggere: basta applicare le bucce direttamente sulla zona interessata dalla scottatura.
Inoltre le puoi usare per fare un impacco contro gli occhi gonfi: congela le bucce, poi applicale sugli occhi per 15-20 minuti per ridurre il gonfiore.
Ottime per allungare la vita alle pentole in ghisa: strofina le bucce sulla superficie per creare un rivestimento antiaderente e proteggere dalla ruggine.
Anche per lucidare le posate: strofina le bucce sulle posate, lascia agire per 10 minuti, poi lavale normalmente.
Come utilizzare le bucce di patate per le piante
Le bucce sono anche un perfetto fertilizzante naturale: essicca le bucce e tritale per un fertilizzante ricco di nutrienti per piante da giardino e appartamento. Non buttare le bucce di patate riduce gli sprechi alimentari perché sono in grado di offrire molteplici possibilità di utilizzo.