Home » L’insalata Pantesca, un trionfo di sapori mediterranei
L’insalata Pantesca, un trionfo di sapori mediterranei, è l’insalata tipica dell’isola di Panelleria. Spesso usata come contorno, potrebbe andare benissimo anche come piatto unico. Gli ingredienti sono semplici, il colore molto allegro, il gusto assicurato. Sono sicura che se guardiamo bene in dispensa, possiamo prepararla anche subito, leggendo, leggendo. C’è una cosa però che la rende inconfondibile e su cui non si può derogare: i capperi di Pantelleria, la vera star di questo piatto, prodotto principe dell’isola di Pantelleria.
INGREDIENTI:
5 patate medie, 1 cipolla di Tropea, 15 pomodorini pachino, 20 grammi di olive nere, 1 cucchiaio di capperi di Pantelleria, basilico, origano, una spruzzata di aceto rosso, olio extravergine di oliva e sale.
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa lessiamo le patate, spelliamole e tagliamole a pezzetti. Tagliamo la cipolla a fettine sottili e mettiamola a macerare con un po’ di aceto per una mezz’ora almeno. Laviamo i pomodorini e tagliamoli a metà. In un’insalatiera mettiamo le patate sul fondo, disponiamo sulle patate i pomodorino e la cipolla ben scolata dall’aceto. Aggiungiamo le olive nere, i capperi dissalati e ben sciacquati, il basilico e l’origano e, alla fine, condiamo con sale e olio. La vostra insalata Pantesca è pronta da portare in tavola. Fidatevi, sarà una vera esplosione di gusto!
Per avere una vera insalata Pantesca, il cappero deve essere quello di Pantelleria, senza se e senza ma. La produzione di capperi di Pantelleria sono particolarmente gustosi e profumati, una produzione ortofrutticola di cui l’isola, va giustamente fiera e che dal giugno del 1996 si fregia del marchio IGP, Indicazione Geografica Protetta. I capperi migliori sono quelli di piccole dimensioni, che hanno un sapore ed un profumo più intensi. E ricordate che i capperi di Pantelleria IGP sono conservati esclusivamente con sale marino. Un prodotto di altissima qualità.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture