05/11/2025 - 10:50
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Macfrut Rimini, Agrocepi presenta la prima ricetta della natura: la macedonia dolce e salata

Macfrut Rimini, Agrocepi presenta la prima ricetta della natura: la macedonia dolce e salata

Una macedonia dolce e salata, ideata dal Food Mentor Marco Bianchi, è la prima delle “Ricette della Natura” presentate dalla Federazione Agrocepi in anteprima al Macfrut di Rimini. Per l’occasione presentata anche la Carta dei Valori per l’Europa.

di wesart
Maggio 9, 2024
in Prodotti Made in Italy, Ricette
Tempo di lettura: 3 minuti
464
Macfrut Rimini

La macedonia dolce e salata di Marco Bianchi (ph. IG @marcobianchioff)

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Qual è la prima delle Ricette della Natura presentate al Macfrut

Una macedonia dolce e salata è la prima delle Ricette della Natura promesse da Agrocepi e presentata in anteprima al Macfrut di Rimini, alla presenza del ministro delle Politiche Agricole Francesco Lollobrigida. La ricetta, ideata dal Food Mentor Marco Bianchi, prevede una julienne di finocchi, radicchio e songino con dadini di kiwi e spicchi di mela. Il tutto guarnito con nocciole, pistacchi e fichi essiccati condita con una vinaigrette agli agrumi e bacche di pepe rosa.

Cos’è la Carta dei Valori per un’Europa più sostenibile

Oltre al gusto, l’incontro si è concentrato sul futuro dell’agricoltura italiana. Nel “Salotto dell’Agricoltura” si sono susseguiti focus su temi di grande attualità, come la nuova PAC, la sovranità alimentare e la sostenibilità. Sono intervenuti esponenti del mondo istituzionale, associativo e creditizio, offrendo spunti di riflessione e proposte concrete per il miglioramento del settore. Agrocepi ha presentato la sua “Carta dei Valori per l’Europa”, un documento che delinea la visione del futuro dell’agricoltura europea. Tra i punti chiave, un patto per la sostenibilità, una PAC più efficace e la tutela della sovranità alimentare.

Macfrut Rimini
Il ministro Lollobrigida con Corrado Martinangelo

Quali sono le dieci filiere dell’ortofrutta made in Italy

Le dieci filiere che compongono “La community dell’ortofrutta made in Italy” con il coordinamento di Agrocepi e presentate al Macfrut rappresentano l’eccellenza del settore agroalimentare italiano. Sono le seguenti: Benessere in Guscio; Fico Italiano di Qualità; Filiera Agricola Mediterranea Ortofrutta e oltre; Gusti tipici mediterranei; Ortaggi ecosostenibili made in Italy; Ortofrutta con la testa; Pomoclima; Qualitiamo; S.A.V.E. insieme per coltivare il futuro; Sapori e Odori mediterranei. Unendo le forze e facendo squadra, sono pronte ad affrontare le sfide del futuro e a conquistare nuovi mercati, portando nel mondo il gusto unico e la qualità ineguagliabile dei prodotti italiani.

Come si prepara la macedonia dolce e salata di Marco Bianchi: la ricetta

Per chi volesse preparare a casa la ricetta della macedonia dolce e salata di Marco Bianchi, ecco la ricetta.

Ingredienti per 2 persone: 1 finocchio, 1/2 radicchio, 70 g di songino, 2 kiwi, 1 mela, 25 g di nocciole, 25 g di pistacchi, 4 fichi essiccati.

Per il condimento: 1 arancia, 1 limone, 2 cucchiai di olio evo; bacche di pepe rosa, 30g di olive tagiasche denocciolate.

Per la preparazione procedere come segue: Innanzitutto preparare gli ingredienti in un piatto da insalata, magari tagliati a pezzi piccoli o per un pinzimonio. Poi preparare il condimento in questo modo: spremere il succo di un’arancia, e di un limone e montarli con un frullatore ad immersione aggiungendo olio evo e le olive taggiasche. Condire l’insalata con la salsa e completare con bacche di pepe rosa e barba di finocchio e servire.

 

Articoli correlati:

Vitello tonnato, l'antipasto delle grandi occasioni
Conserva di pomodoro passato per la dispensa invernale
Bistecca alla fiorentina: la ricetta perfetta da fare a casa
A Vinitaly presentato il sistema per tutelare i prodotti Dop e Igp
Tags: AgrocepiMacedonia dolce e salataMacfrut 2024Macfrut RiminiMarco Bianchi
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Fiera Cibus Parma: presentato il primo pane a filiera sostenibile

Articolo Successivo

Festa del pane: sabato 1 giugno e domenica 2 torna Forni & Fornai-e

Articolo Successivo
festa del pane

Festa del pane: sabato 1 giugno e domenica 2 torna Forni & Fornai-e

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture