Home » Orecchiette fatte in casa: la tradizione pugliese sulla tua tavola
Le orecchiette prendono il loro nome dalla forma che ricorda delle piccole orecchie. Questo tipo di pasta è realizzato con ingredienti semplici: semola di grano duro, acqua e sale. Originarie della Puglia, in particolare della zona di Bari, le orecchiette sono tipicamente abbinate a cime di rapa, sugo di pomodoro o ricotta forte. La consistenza porosa e ruvida di questa pasta permette di trattenere perfettamente qualsiasi tipo di condimento, rendendo ogni piatto un’esperienza unica.
Realizzare orecchiette fatte in casa richiede pratica e pazienza. Il segreto principale sta nella giusta pressione esercitata con il pollice o un coltello per creare la forma concava. Un altro trucco è usare una semola di grano duro di ottima qualità, che conferisce alla pasta la giusta consistenza. Dopo aver formato le orecchiette, è importante farle asciugare su una superficie spolverata di semola per evitare che si attacchino.
Per preparare le orecchiette, mescola 400 g di semola di grano duro con 200 ml di acqua e un pizzico di sale. Impasta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, poi dividi la pasta in piccoli pezzi e forma dei cilindri sottili. Taglia a tocchetti e forma le orecchiette, premendo con il pollice o il coltello. Lascia asciugare le orecchiette per un paio d’ore e cuocile in abbondante acqua salata.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture