11/09/2025 - 17:34
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Peperone mbuttunato di Mimì alla Ferrovia: i segreti dello chef

Peperone mbuttunato di Mimì alla Ferrovia: i segreti dello chef

Chef Salvatore Giugliano di Mimì alla Ferrovia a Napoli racconta la storia della cucina del locale, mantenendo intatta la ricetta originale del famoso peperone mbuttunato, tramandata da generazioni.

di wesart
Novembre 12, 2023 - Aggiornamento: Marzo 7, 2024
in A Tavola, Ricette
Tempo di lettura: 4 minuti
521
Peperone mbuttunato di Mimì alla Ferrovia: i segreti dello chef
798
CONDIVISIONI
3.8k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il peperone mbuttunato di Mimì alla Ferrovia, a Napoli, è un’istituzione. Infatti la ricetta è rimasta immutata dal 1943, anno di fondazione dello storico locale partenopeo a conduzione familiare. Infatti l’attuale Chef, Salvatore Giugliano, classe 1991, tra questi tavoli ci è cresciuto sin da bambino, quando a portare avanti la cucina era suo padre. Grazie alla sua formazione internazionale, Chef Giugliano, ha introdotto qualche commistione all’interno del menù ma il peperone mbuttunato è un’istituzione e non si tocca! In occasione degli 80 anni di attività di Mimì alla Ferrovia, Chef Salvatore Giugliano racconta a Foodando come è cambiata la cucina nel corso degli anni e ci regala la ricetta originale dell’iconico peperone mbuttunato, che si tramanda di generazione in generazione.

Cosa è cambiato nel menù di Mimì alla Ferrovia dal 1943 a oggi?

“Noi siamo la terza generazione di Mimì alla Ferrovia e abbiamo fatto un percorso di alleggerimento del menù”, racconta chef Giugliano. “Quindi – prosegue -, accanto ai grandi classici, per cui il nostro ristorante è conosciuto e amato da 80 anni, abbiamo inserito piatti più contemporanei. Ad esempio, la genovese classica diventa un taco bao con genovese e maionese alle alici di Cetara. La contaminazione asiatica la ritroviamo anche nelle alici ripiene che vedono la presenza della maionese al wasabi, insieme a provola e zucchine alla scapece. Ancora, abbiamo il polpo scottato con la la scarola e la salsa kimchi. Restano immutati i grandi classici, dal peperone mbuttunato alla pastiera napoletana”.

Il peperone mbuttunato è un must, ci sveli la ricetta?

“Effettivamente il peperone mbuttunato è uno dei piatti più richiesti e su cui non abbiamo apportato cambiamenti – confessa Chef Giugliano -. La ricetta è quella originale di Pellegrino Minucci, chef storico che intuì che le dimensioni del peperone andavano ridotte per non scoraggiare gli avventori ad assaggiare altri piatti. Oggi, al massimo, lo serviamo con qualche salsa di accompagnamento. Fa parte della nostra storia e ci fa piacere condividerne la ricetta”.

Ricetta originale del peperone mbuttunato di Mimì alla Ferrovia

INGREDIENTI PER 6 PERSONE:

10 peperoni carnosi (poco più di un chilo), 300 grammi di fior di latte, 60 grammi di caciocavallo di bufala, 60 grammi di prosciutto cotto, 110 grammi di mollica di pane raffermo, 30 grammi di uovo (circa mezzo), 30 grammi di formaggio Grana grattugiato, pan grattato, sale, pepe, olio extra vergine di oliva.

PROCEDIMENTO:

Partiamo dall’imbottitura, da preparare il giorno prima. Tagliare a dadini il caciocavallo di bufala, il fior di latte di Agerola e il prosciutto cotto. Mettere in acqua la mollica di pane raffermo. Dopo averla strizzata bene, tagliamo la mollica a pezzettini e aggiungiamola agli altri ingredienti. Aggiungere il Grana grattugiato, un pizzico di pepe, il sale e l’uovo sbattuto. Amalgamiamo bene gli ingredienti e facciamo riposare in frigo per un giorno.

Prepariamo i peperoni. Laviamo e arrostiamo i peperoni, cospargiamoli di sale e lasciamoli raffreddare. Ora siamo pronti per spellarli. Riponiamoli su placche forate per eliminare tutti i residui di acqua interna e facciamoli asciugare.

Tagliamo i peperoni a listarelle con larghezza di 5 o 6 cm, riponiamo su ogni listarella 50/60 grami di farcitura e arrotoliamo il peperone ben stretto. Riponiamolo in una teglia unta con olio extravergine d’oliva e procediamo nello stesso modo per tutti gli altri, riempendo la teglia in modo uniforme. Spolveriamo con il pane grattugiato e aggiungiamo un filo d’olio.

Cuociamo in forno già caldo a 160° per 30 minuti. Prima di gustarlo, aspettiamo una decina di minuti ma possiamo anche prepararli prima e riporli in frigo o in freezer e averli pronti all’occorrenza.

 

Articoli correlati:

Tempura giapponese: l'arte della frittura leggera
Ricette gustose per il pancarrè
Natale: per cenone e pranzo spesa da 3 miliardi
Kirsch, il liquore con le ciliegie nere
Tags: chef Salvatore GiuglianoMimì alla Ferroviapeperone mbuttunatopeperoni
Condividi319Invia
Articolo Precedente

Il piacere di un caffè: ecco come la caffeina agisce su ognuno di noi

Articolo Successivo

La Valle del Belìce tra vini pregiati e prodotti tipici d’eccellenza

Articolo Successivo
I vigneti della Valle del Belìce

La Valle del Belìce tra vini pregiati e prodotti tipici d’eccellenza

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture