Indice
Segui questa guida passo passo per creare ghiaccioli deliziosi e salutari direttamente nella tua cucina.
Ghiaccioli: ingredienti di base
Per preparare i ghiaccioli, avrai bisogno di pochi ingredienti di base:
- Liquido di Base: Succhi di frutta, tè, acqua di cocco, yogurt o latte.
- Dolcificante: Zucchero, miele, sciroppo d’acero o dolcificanti naturali come lo stevia (opzionale).
- Frutta Fresca: Fragole, mirtilli, kiwi, mango, ecc.
- Estratti e Spezie: Vaniglia, menta, zenzero, ecc. (opzionale).
Ghiaccioli: l’attrezzatura necessaria
- Stampi per Ghiaccioli: Disponibili in vari materiali come plastica, silicone o metallo.
- Bastoncini: Generalmente inclusi con gli stampi, altrimenti si possono usare bastoncini di legno.
- Frullatore: Per amalgamare bene gli ingredienti.
Ghiaccioli: tutti i passaggi per prepararli a casa
Preparare il liquido di base:
- Se usi il succo di frutta, assicurati che sia fresco e senza zuccheri aggiunti. Puoi anche mescolare diversi tipi di succhi per creare combinazioni uniche.
- Per una consistenza più cremosa, usa yogurt o latte (anche vegetale come quello di mandorla o cocco).
Dolcificare a piacere:
- Aggiungi zucchero o altri dolcificanti al liquido di base e mescola bene finché non si scioglie completamente.
- Tieni presente che i ghiaccioli sembrano meno dolci quando congelati, quindi potresti voler aggiungere un po’ più di dolcificante del solito.
Aggiungere la frutta:
- Taglia la frutta fresca a pezzi piccoli o frullala per ottenere una purea. Puoi anche mescolare pezzi di frutta interi con la purea per una texture più interessante.
- Versala nel liquido di base e mescola delicatamente.
Versare negli stampi:
- Riempi gli stampi con il composto preparato. Lascia un po’ di spazio nella parte superiore per permettere al liquido di espandersi durante il congelamento.
- Inserisci i bastoncini al centro di ogni stampo.
Congelare:
- Metti gli stampi nel congelatore e lasciali riposare per almeno 4-6 ore, o finché i ghiaccioli non sono completamente solidificati.
Sformare i ghiaccioli:
- Per rimuovere facilmente i ghiaccioli dagli stampi, immergi brevemente la parte inferiore degli stampi in acqua calda.

Ghiaccioli: le ricette
- Ghiaccioli alla Fragola e Yogurt: Frulla fragole fresche con un po’ di zucchero e mescola con yogurt greco.
- Ghiaccioli al Mango e Cocco: Purea di mango mescolata con latte di cocco e un tocco di miele.
- Ghiaccioli al Limone e Menta: Succo di limone fresco, acqua e foglie di menta tritate, dolcificati con sciroppo d’agave.
- Ghiaccioli ai Frutti di Bosco: Frutti di bosco misti frullati con un po’ di acqua e zucchero.
Ultimi consigli
- Texture Variegata: Per ghiaccioli con diverse texture, alterna strati di liquido e frutta a pezzi negli stampi.
- Sperimentare: Non aver paura di sperimentare con spezie ed estratti. Zenzero fresco, vaniglia, o persino un tocco di pepe di cayenna possono aggiungere un pizzico di originalità.
- Versioni Salutari: Usa succhi di frutta naturali senza zuccheri aggiunti e yogurt greco per versioni più salutari.
Preparare i ghiaccioli a casa è un’attività divertente e creativa che può coinvolgere tutta la famiglia. Con un po’ di pratica, scoprirai infinite combinazioni di sapori e texture che soddisferanno il tuo palato in ogni occasione estiva.