11/09/2025 - 19:12
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Preparare ghiaccioli a casa: la guida completa

Preparare ghiaccioli a casa: la guida completa

I ghiaccioli sono una delle delizie estive più amate, capaci di rinfrescare anche le giornate più calde. Prepararli a casa è semplice e permette di personalizzare i sapori secondo i propri gusti.

di Elena Scotti
Luglio 21, 2024
in Ricette
Tempo di lettura: 4 minuti
461
Preparare ghiaccioli a Casa: la guida completa
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Segui questa guida passo passo per creare ghiaccioli deliziosi e salutari direttamente nella tua cucina.

Ghiaccioli: ingredienti di base

Per preparare i ghiaccioli, avrai bisogno di pochi ingredienti di base:

  • Liquido di Base: Succhi di frutta, tè, acqua di cocco, yogurt o latte.
  • Dolcificante: Zucchero, miele, sciroppo d’acero o dolcificanti naturali come lo stevia (opzionale).
  • Frutta Fresca: Fragole, mirtilli, kiwi, mango, ecc.
  • Estratti e Spezie: Vaniglia, menta, zenzero, ecc. (opzionale).

Ghiaccioli: l’attrezzatura necessaria

  • Stampi per Ghiaccioli: Disponibili in vari materiali come plastica, silicone o metallo.
  • Bastoncini: Generalmente inclusi con gli stampi, altrimenti si possono usare bastoncini di legno.
  • Frullatore: Per amalgamare bene gli ingredienti.

Ghiaccioli: tutti i passaggi per  prepararli a casa

Preparare il liquido di base:

    • Se usi il succo di frutta, assicurati che sia fresco e senza zuccheri aggiunti. Puoi anche mescolare diversi tipi di succhi per creare combinazioni uniche.
    • Per una consistenza più cremosa, usa yogurt o latte (anche vegetale come quello di mandorla o cocco).

Dolcificare a piacere:

    • Aggiungi zucchero o altri dolcificanti al liquido di base e mescola bene finché non si scioglie completamente.
    • Tieni presente che i ghiaccioli sembrano meno dolci quando congelati, quindi potresti voler aggiungere un po’ più di dolcificante del solito.

Aggiungere la frutta:

    • Taglia la frutta fresca a pezzi piccoli o frullala per ottenere una purea. Puoi anche mescolare pezzi di frutta interi con la purea per una texture più interessante.
    • Versala nel liquido di base e mescola delicatamente.

Versare negli stampi:

    • Riempi gli stampi con il composto preparato. Lascia un po’ di spazio nella parte superiore per permettere al liquido di espandersi durante il congelamento.
    • Inserisci i bastoncini al centro di ogni stampo.

Congelare:

    • Metti gli stampi nel congelatore e lasciali riposare per almeno 4-6 ore, o finché i ghiaccioli non sono completamente solidificati.

Sformare i ghiaccioli:

    • Per rimuovere facilmente i ghiaccioli dagli stampi, immergi brevemente la parte inferiore degli stampi in acqua calda.
Preparare ghiaccioli a casa: la guida completa

Ghiaccioli: le ricette

  • Ghiaccioli alla Fragola e Yogurt: Frulla fragole fresche con un po’ di zucchero e mescola con yogurt greco.
  • Ghiaccioli al Mango e Cocco: Purea di mango mescolata con latte di cocco e un tocco di miele.
  • Ghiaccioli al Limone e Menta: Succo di limone fresco, acqua e foglie di menta tritate, dolcificati con sciroppo d’agave.
  • Ghiaccioli ai Frutti di Bosco: Frutti di bosco misti frullati con un po’ di acqua e zucchero.

Ultimi consigli

  • Texture Variegata: Per ghiaccioli con diverse texture, alterna strati di liquido e frutta a pezzi negli stampi.
  • Sperimentare: Non aver paura di sperimentare con spezie ed estratti. Zenzero fresco, vaniglia, o persino un tocco di pepe di cayenna possono aggiungere un pizzico di originalità.
  • Versioni Salutari: Usa succhi di frutta naturali senza zuccheri aggiunti e yogurt greco per versioni più salutari.

Preparare i ghiaccioli a casa è un’attività divertente e creativa che può coinvolgere tutta la famiglia. Con un po’ di pratica, scoprirai infinite combinazioni di sapori e texture che soddisferanno il tuo palato in ogni occasione estiva. 

Articoli correlati:

In estate concediamoci un’insalata di riso alla marinara
Facciamo la torta Camilla alle carote
Fusilli integrali con pomodorini e feta, un primo leggero e salutare
Polpette svedesi, chi non le ha mai mangiate?
Tags: congelatorefruttaghiacciolipreparare ghiaccioli a casapurea
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Tecniche e consigli per un barbecue perfetto

Articolo Successivo

Chianti Academy Latam, in Messico i nuovi esperti di vino

Articolo Successivo
Chianti Academy Latam, in Messico i nuovi esperti di vino

Chianti Academy Latam, in Messico i nuovi esperti di vino

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture