Home » Prepariamo le cozze fritte: ecco la ricetta
Le cozze fritte in pastella rappresentano una deliziosa specialità estiva, molto apprezzata nelle regioni costiere, che può essere gustata tutto l’anno. Questa ricetta è ideale per sorprendere gli ospiti con un antipasto sfizioso o un secondo piatto leggero e gustoso. Per esaltare al massimo il sapore delle cozze, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità.
Le cozze fritte in pastella sono perfette per occasioni speciali e momenti conviviali. Si prestano bene per un aperitivo elegante, magari accompagnate da un bicchiere di vino bianco fresco e frizzante come un Prosecco o uno Chardonnay. Inoltre, possono essere le protagoniste di un buffet all’aperto.
Il condimento ideale per le cozze fritte in pastella è una spruzzata di succo di limone fresco subito dopo la frittura. Queste cozze possono essere servite come antipasto insieme ad altri piatti o come parte di un’insalata verde con rucola, pomodorini e cetrioli. Un’ottima salsa di accompagnamento è l’aioli, preparata con aglio e olio d’oliva.
Per preparare le cozze fritte in pastella abbiamo bisogno di questi ingredienti: 1kg di cozze, 200 grammi di farina, 250 ml di birra fredda, 2 uova, sale, pepe, olio di semi, limone.
Innanzitutto, è necessario pulire accuratamente le cozze sotto acqua corrente fredda, rimuovendo le barbe e raschiando eventuali impurità dal guscio. Per la pastella, mescolare la farina con un pizzico di sale e pepe in una ciotola. In un’altra ciotola, sbattere le uova e aggiungere la birra fredda, unendo poi lentamente il composto di uova e birra alla farina fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Lasciare riposare la pastella in frigorifero per circa 30 minuti.
Scaldare l’olio di semi in una padella profonda o in una friggitrice a circa 180°C. Immergere le cozze nella pastella, ricoprendole completamente, e friggerle nell’olio caldo fino a doratura e croccantezza. Scolarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Trasferire le cozze fritte su un piatto da portata e condire con una spruzzata di succo di limone fresco. Servirle calde, accompagnate da spicchi di limone a piacere.
Le cozze fritte in pastella sono migliori se consumate appena fritte. Tuttavia, se necessario, possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di un giorno e riscaldate in forno per ripristinare la loro croccantezza. Questa ricetta versatile e gustosa è perfetta per aggiungere un tocco di sapore marino ai vostri pasti, rendendoli speciali e indimenticabili. Le cozze fresche sono disponibili principalmente da maggio ad agosto.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture