Home » La Zingara ischitana, non chiamatela semplicemente panino
La Zingara ischitana, non chiamatela semplicemente panino, è un delizioso crostone bruscato e ripieno con ingredienti freschi e saporiti. Questo goloso crostone è una preparazione tipica dell’Isola di Ischia e richiama l’idea di mare e vacanza. Per fare una perfetta Zingara serve il pane cafone tagliato a fette, non vano bene i panini, pomodori, insalata, maionese, un prosciutto crudo dolce e del fior di latte. Si tratta di una ricetta molto semplice, inventata sull’Isola di Ischia negli anni ’70. Considerata un’istituzione sull’isola campana, è facilmente riproducibile in casa. Non solo può essere l’idea vincente per una cena veloce ma può anche essere un buon pranzo da spiaggia.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
800 grammi di pane cafone, 250 grammi di fior di latte (meglio non usare la mozzarella, il suo latte potrebbe bagnare troppo il pane e renderlo molle anziché croccante), 200 grammi di prosciutto crudo dolce, 2 pomodori tondi da insalata, insalata croccante, tipo iceberg, maionese e basilico.
PROCEDIMENTO:
Prima di tutto tagliamo il pane. Ce ne occorrono 8 fette tagliate ad uno spessore di circa 2 centimetri. Facciamo tostare il pane su una piastra, preferibilmente rigata, da un lato solo. Sul lato bruscato di 4 fatte di pane ancora caldo, spalmiamo uno strato di maionese e poi adagiamo gli altri ingredienti in questo ordine: una foglia di insalata, pomodori tagliati a fette, fior di latte affettato e prosciutto crudo. Chiudiamo le nostre Zingare con le altre 4 fette di pane e scaldiamolo da ambo i lati sulla piastra calda. Tagliamo le nostre fette di pane cafone a metà, cospargiamole di basilico spezzato a mano e siamo pronti per gustarla. Preferibilmente, è meglio gustare la Zingara appena fatta ma se vogliamo portarla con noi al mare, avvolgiamola nella pellicola e teniamola in frigo prima, nella borsa frigo per il trasporto, fino all’ora di pranzo.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture