Home » Attenzione alla carenza di zinco: gli alimenti che ci vengono in aiuto
Lo zinco è un minerale essenziale per il corretto funzionamento del corpo umano. È fondamentale per il sistema immunitario, la guarigione delle ferite, la salute della pelle e la sintesi proteica. Inoltre, lo zinco è vitale per la produzione di DNA, la crescita e lo sviluppo, nonché per il mantenimento dei sensi come olfatto e gusto. Lo zinco, inoltre, contribuisce anche alla funzione cognitiva e alla salute riproduttiva, regolando ormoni come testosterone ed estrogeni.
Recenti studi hanno mostrato che la carenza di zinco può causare problemi significativi, tra cui ritardi nella crescita nei bambini e adolescenti. I sintomi più comuni di carenza includono eruzioni cutanee, dermatite, secchezza e irritazione della pelle, eczemi, acne, macchie bianche sulle unghie e lenta guarigione delle ferite. Altri segni sono la perdita di capelli (alopecia), ridotta risposta immunitaria, stanchezza cronica, perdita di appetito e problemi di concentrazione.
Per trattare la carenza di zinco, è cruciale migliorare l’alimentazione. Alimenti ricchi di zinco includono carne rossa, pesce, legumi, noci e semi, con le ostriche che sono tra le fonti più ricche. L’associazione di questi alimenti con fonti di vitamina C può migliorare l’assorbimento dello zinco. Attenzione invece ad alimenti ricchi di fibre come frutta, verdura e cereali perché, in maniera naturale, riducono la nostra capacità di assorbire lo zinco.
In casi di carenza grave o di condizioni che limitano l’assorbimento intestinale, possono essere necessari integratori di zinco, ma sempre sotto supervisione medica per evitare eccessi che potrebbero causare effetti collaterali come nausea, diarrea e interazioni con altri farmaci. Consultare un medico è fondamentale prima di iniziare qualsiasi integrazione per valutare la necessità e il dosaggio appropriato, garantendo così un corretto apporto di zinco e prevenendo potenziali complicazioni.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture