La Pasquetta, quando il tempo lo permette, segna l’inizio della stagione del barbecue.
In ogni comitiva, si sa, ci sta l’addetto che ne ha fatto quasi una professione di anno in anno, ma se siete neofiti ecco alcune regole da seguire.
Partiamo da un concetto base: il sapore del cibo cambia in base a ciò che userete per accendere il fuoco.
I tradizionalisti amano usare il legno.
La scelta deve cadere su pezzi di legno secchi e duri.
L’ideale è scegliere rami di alberi che non siano pieni di resina perché questa in cottura sprigiona odore che si appiccica al cibo.
Prendetevi tempo, perché per avere una brace su cui si può cuocere bistecca e salsiccia ci vuole almeno un’ora.
Cosa si deve fare una volta raccolto i legnetti?
Si deve prendere un giornale stropicciato e accenderlo mettendolo al centro del barbecue e creare sopra una piccola catasta di legnetti.
Quando da questi si saranno sprigionate le fiamme, è il momento di aggiungere mano a mano i pezzi di legno più grandi.
Se invece optate per una brace con carbone o carbonella, i tempi saranno sicuramente più brevi.
Il procedimento è più o meno simile. Si deve creare una piccola montagnella di carbone o carbonella (la differenza sta nel tipo di legna usata) e si deve accendere il fuoco da sotto usando il giornale.
Dopo circa 15 minuti, si deve appiattire la carbonella e attendere che il fuoco l’abbia fatta diventare di colore grigio.
La distribuzione della brace è molto importante affinchè tutti i cibi che ponete sulla griglia si possano cuocere uniformemente.
C’è anche chi decide di allestire il barbecue sul proprio balcone.
Attenzione, in questo caso, a non urtare la suscettibilità dei vicini di casa che potrebbero infastidirsi per il fumo o per l’odore sprigionato dalla vostra brace.
È bene quindi consultare sempre il regolamento condominiale, e avvisare per tempo il vicino delle vostre intenzioni e magari invitarlo a pranzo!
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture