Home » Il caffè, istruzioni per l’uso quotidiano
È energizzante, aumenta la velocità del metabolismo, fa risalire l’umore, riduce il rischio di diabete, previene Parkinson e Alzheimer. Ma, provoca insonnia, ansia, tachicardia, e disturbi gastrointestinali.
Sì, è il caffè. Bevanda amata dagli italiani che sono fra i maggiori consumatori al mondo del caffè espresso al bar e di quello fatto con la moka a casa, anche se nell’ultimo decennio la macchinetta è stata soppiantata dalle macchine che usano le cialde.
Benefici e controindicazioni della caffeina sono sempre da tenere presenti quando si usa prendere più di una tazzina al giorno.
Partiamo dai primi.
Questa sostanza, come hanno accertato molti studi, ha un effetto stimolante sul cervello perché stimola la produzione di noradrenalina e dopamina che a loro volta migliorano la memoria, l’umore e in generale tutte le funzioni cognitive.
È stato accertato poi che le persone in buona salute possono bere fino a quattro tazzine di caffè al giorno e così aiutare la prevenzione di malattie serie come i tumori o il diabete.
Le donne in gravidanza e chi soffre di problemi cardiaci o vascolari però devono limitare al massimo l’assunzione del caffè perché potrebbe accentuare sintomi come l’accelerazione del battito.
Attenzione anche per coloro che soffrono di colon irritabile perché il caffè può aggravare l’infiammazione.
A quelli che seguono una dieta, il caffè di solito non è proibito. L’indicazione però è quella di consumarlo amaro, o con l’aggiunta di dolcificanti naturali come il fruttosio.
In realtà, il caffè è un valido alleato della dieta per il suo effetto lipolitico perché la caffeina favorisce l’utilizzo dei grassi a scopo vitalizzante e la termogenesi ossia la quantità di calorie bruciate dal corpo.
Inoltre, ma è sempre bene tenere a mente i rischi di un abuso, il caffè ha un effetto anoressizzante, perché riesce a diminuire la sensazione di fame.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture