Home » Come riconoscere un gelato di qualità
La prova migliore e indiscutibile è l’assaggio, tuttavia ci sono alcune indicazioni che dimostrano se il gelato che stiamo per mangiare è di buona qualità.
Si parla ovviamente dei gelati che compriamo in gelateria e non di quelli confezionati.
Un gelato artigianale dovrebbe avere un aspetto liscio, omogeneo e senza di cristalli di ghiaccio, deve avere una bell’aspetto e deve avere un colore naturale, in caso contrario è probabile siano stati usati dei coloranti.
La consistenza della crema deve essere pastosa e vellutata, non troppo solida ma neanche troppo liquida, la prova del nove è la morbidezza che non si disfa subito al tocco.
Il sapore del gelato deve essere autentici e naturali, bisogna diffidare di quelli dal gusto i gelati troppo intensi o troppo dolci per il quale potrebbe essere stato usato aroma artificiale.
La dolcezza del gelato, poi, dovrebbe essere bilanciata, in modo che si possano apprezzare sia i sapori dolci che quelli cremosi o fruttati.
Una cosa è certa, un gelato di alta qualità deve avere un tale sapore che da permettere di percepire più sfumature oltre al semplice gusto dolce.
Più di tutto è importante l’utilizzo di ingredienti di qualità, che siano freschi e genuini, come frutta di stagione e latte fresco.
Se possibile, sarebbe meglio cercare gelati in cui gli ingredienti come pezzi di cioccolato, frutta o frutta a guscio siano chiaramente visibili. Questo può garantire l’uso di ingredienti reali e freschi.
Un gelato di qualità ha meno aria incorporata durante il processo di produzione, il che significa che sarà più denso e ricco, questo è un particolare non facilmente riconoscibile ma con un po’ di allenamento si può fare.
Infine, è bene tenere presente che le gelaterie artigianali tendono a fare gelati migliori e di grande qualità rispetto ai prodotti industriali.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture