Si avvicina l’estate e la prova costume ed ecco che nelle case si iniziano ad accantonare i menù invernali per fare spazio a quelli più light e freschi.
Regina della tavola, da adesso a settembre, è senza dubbio l’insalata.
Dimentichiamoci però l’immagine triste della verdura nel piatto condita da olio, sale e limone, le insalate sono anche colore, gusto e gioia per il palato e la vista.
Per realizzare una buona e bella insalata, ci sono alcune indicazioni base.
La prima è quella di bilanciare bene i sapori.
Per esempio, abbinare un gusto dolce come quello della carota e della zucchina grattugiata a quello amaro del radicchio rosso o dei carciofi.
In secondo luogo, è bene utilizzare i giusti condimenti.
Quello che non può mai mancare è l’olio, il migliore è quello extra vergine d’oliva.
Parlando di condimento è bene sapere che non su tutto va bene il limone e non su tutto va bene l’aceto.
A proposito di aceto, non tutti sanno che sono moltissime le sue varietà, ognuna con un sapore diverso secondo la fermentazione dell’alcool da cui si parte.
Il più conosciuto è l’aceto di vino rosso, ma è possibile utilizzare anche quello di vino bianco, di mele, di birra e perfino di champagne.
Molto pregiati sono gli aceti balsamici. Il più famoso, e costoso, è quello di Modena che contiene una percentuale di aceto invecchiato di almeno dieci anni.
Per alcune insalate, il condimento ideale è la salsa vinaigrette che si prepara miscelando insieme vari elementi.
Solitamente la base è olio, sale, aceto o limone cui si può aggiungere altri elementi in base al gusto e alla composizione dell’insalata stessa.
La scelta è ampia e va dallo yogurt alla panna acida, i sottaceti, il succo d’arancia, il brandy o la senape.
Importante, come sempre, è badare che gli ingredienti siano sempre di ottima qualità.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture