Home » Latte scaduto? Ecco come riutilizzarlo
Se abbiamo dimenticato una bottiglia di latte in frigo, se siamo partiti senza fare caso alle scadenze dei brick che erano in dispensa e se non vogliamo buttare via ciò che ha superato la data scritta sulla confezione, possiamo utilizzarlo comunque per altri impieghi.
Partiamo da un assunto, se il latte emana un odore nauseabondo, ovviamente non ci sta alcuna possibilità di recupero e l’unica cosa da fare e svuotare la busta e non pensarci più.
In caso contrario, si va incontro al rischio di problemi gastrointestinali come vomito o diarrea.
Tenere quindi presente alcune indicazioni e gettare via se ilatte ha assunto colore giallino oppure odora di acido e di rancido.
Se il latte è scaduto ma credete che sia ancora in condizioni discrete ma non tanto per utilizzarlo per cucinare ecco alcune alternative.
Il latte contiene molto calcio e sostanze nutritive di cui possono avvantaggiarsi le nostre piante. Quindi, se siete appassionati di giardinaggio fate così: unite una tazza di latte e una di acqua e versate la miscela nel terreno che assorbe il liquido con i suoi minerali e ne beneficeranno le piante.
Il latte può essere un ottimo idratante per la pelle. Si possono fare delle saponette, trovando il procedimento su Internet. Attenzione, munitevi di guanti e occhiali protettivi perché dovrete usare la soda caustica.
Visto che è idratante, potete usare il latte scaduto per le sue proteine e sostanze utili al benessere dei capelli e del cuoio capelluto. Basterà aggiungere qualche cucchiaio di latte allo shampoo solito e per non usare più balsamo chimico.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture