11/09/2025 - 21:08
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Menù di Natale: cosa scegliere per non spendere troppo

Menù di Natale: cosa scegliere per non spendere troppo

Alcuni suggerimenti sugli acquisti da fare ora per evitare costi eccessivi

di wesart
Dicembre 2, 2024
in A Tavola, Alimentazione, Consigli Alimentari, Gastronomia
Tempo di lettura: 2 minuti
488
Menù di Natale: cosa scegliere per non spendere troppo

Menù di Natale: cosa scegliere per non spendere troppo

739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, è il momento ideale per acquistare i prodotti che dovranno comporre il nostro menù di Natale. Oggi si possono ancora trovare pesce, agrumi e verdure a prezzi competitivi, risparmiando sul budget per le feste.

Quanto costa un menù di Natale

In questo che viene considerato da molti il periodo più bello dell’anno bisogna spesso fare i conti con spese eccessive, anche per preparare pranzi e cene che contraddistinguono il 24, il 25 e il 31 dicembre e il pranzo di Capodanno. Per questo possiamo cercare di sfruttare questi giorni per acquistare alcuni prodotti, evitando gli aumenti che verranno praticati con l’avvicinarsi delle feste a causa dell’aumento della richiesta.

Menù di Natale: cosa scegliere per non spendere troppo

Cosa mangiare per le feste di Natale

Tra i prodotti ittici più convenienti troviamo pesce spada, mazzancolle, vongole e polpo, tutti fondamentali per i menù natalizi. Ad esempio, le mazzancolle, vendute tra i 15 e i 23 euro al chilo, possono essere acquistate in grandi quantità e congelate per antipasti e piatti veloci. Il pesce spada del Tirreno, fresco e saporito, è disponibile a prezzi che non superano i 14,50 euro al chilo ed è ideale per piatti leggeri e raffinati.

Anche i molluschi come il polpo, con prezzi tra i 13,50 e i 17 euro al chilo, e le vongole lupino, vendute a partire da 3,50 euro al chilo, sono ottimi acquisti. Le vongole sono perfette per risotti, sughi e antipasti, mentre il polpo è un ingrediente versatile per zuppe e insalate fredde.

Cosa comprare per Natale da mangiare

Sul fronte della frutta, il periodo è particolarmente favorevole per gli agrumi. Clementine e arance bionde sono abbondanti e di qualità eccellente, con prezzi che variano rispettivamente da 0,70 a 1,20 euro al chilo e fino a 1,60 euro al chilo. Ricchi di vitamina C, questi frutti sono ideali per prevenire raffreddori e arricchire i dolci natalizi. Le castagne, ancora disponibili a prezzi compresi tra 3,50 e 5 euro al chilo, offrono un’opzione tradizionale per le feste.

Per quanto riguarda le verdure, i finocchi e le cipolle dorate sono tra i prodotti più convenienti. I finocchi, venduti tra 1,30 e 1,40 euro al chilo, sono perfetti per insalate fresche, mentre le cipolle dorate, con prezzi tra 0,70 e 0,80 euro al chilo, sono un ingrediente essenziale per moltissime ricette natalizie. Anche la cicoria, venduta attorno a 1,20 euro al chilo, rappresenta un’opzione salutare e versatile per contorni e primi piatti.

Articoli correlati:

"Sapori Antichi - Dal wilde west all'Irpinia" a Torella dei Lombardi
La nocciola del Piemonte protagonista nella gara dei pasticcieri jr
Apre il primo Caffè Sacher d’Italia a Trieste, è subito polemica
Campionato mondiale del panettone a squadre: al via la 1° edizione
Tags: consiglifruttamenuNatalepesceverdura
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Olio extra-vergine: come difendersi dagli inganni

Articolo Successivo

Il Bolo de Natal, il dolce tradizionale brasiliano delle feste

Articolo Successivo
Il Bolo de Natal, il dolce tradizionale brasiliano delle feste

Il Bolo de Natal, il dolce tradizionale brasiliano delle feste

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture