Home » Micotossine del grano: i concreti rischi per la salute
Micotossine del grano e rischi da non sottovalutare. Il grano è uno degli alimenti più consumati al mondo e costituisce una base importante per molte diete. Ci sono però alcuni rischi associati al consumo di grano che spesso passano inosservati. Uno di questi è rappresentato proprio dalle micotossine, tossine prodotte da funghi che possono contaminare il grano, soprattutto quello proveniente dal Canada. Vediamo allora cosa sono le micotossine del grano, quali rischi comportano per la salute e come consumare il grano in maniera intelligente.
Queste tossine, abbiamo visto, vengono prodotte da funghi che possono contaminare vari alimenti, tra cui il grano. Tali sostanze sono il risultato di un meccanismo di difesa dei funghi contro i loro concorrenti e possono avere effetti tossici. Se consumate continuamente, ad esempio mangiando pasta contaminata, possono causare danni al fegato, alla milza e al sistema immunitario aumentando il rischio di sviluppare il cancro. Non dimentichiamo poi gli effetti estrogenici e i possibili disturbi ormonali o al sistema nervoso. Questi microrganismi possono contaminare il grano durante la fase di coltivazione, di raccolta o di stoccaggio. La presenza di micotossine nel grano può essere influenzata da diversi fattori, come il clima, il tipo di suolo, il grado di umidità e la presenza di parassiti.
Innanzitutto, è importante scegliere il grano della pasta che mangiamo come proveniente da coltivazioni italiane, o almeno sicure e di alta qualità. Inoltre, è importante conservare la pasta in modo corretto, mantenendola un ambiente secco e fresco. Meglio se in contenitori ben chiusi, lontano da fonti di umidità e calore. È importante evitare di consumare grandi quantità di grano contaminato da micotossine. Se si sospetta che il grano sia contaminato, è importante rivolgersi a un professionista per avere una valutazione.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture