Home » Yogurt greco per fare il pieno di potassio
Yogurt tradizionale e yogurt greco: trova le differenze.
Non è un giochino della Settimana enigmistica ma ciò che spesso si chiedono i consumatori quando davanti al banco frigo devono scegliere uno o altro prodotto.
Lo yogurt greco è una variante dello yogurt tradizionale che ha origine nella Grecia antica ed è diverso dallo yogurt comune per il processo di produzione e le caratteristiche specifiche del prodotto finale.
Questo alimento viene prodotto rimuovendo gran parte del siero di latte grazie ad un processo di filtrazione. Un procedimento che gli conferisce una consistenza più densa e cremosa rispetto allo yogurt tradizionale.
Altra differenza è che lo yogurt greco ha un sapore ricco e leggermente più acido rispetto allo yogurt normale. Può essere consumato da solo o utilizzato come ingrediente in molte ricette, come condimento per insalate, base per salse o come topping per dolci e frutta.
Lo yogurt greco è molto amato da chi è a dieta per la sua alta percentuale di proteine, che può aiutare a sentire il senso di sazietà e a rinforzare la salute muscolare. Inoltre, contiene anche molti probiotici, che sono batteri buoni a tutelare la salute intestinale.
In quanto alimento proteico, è ottimo come snack post palestra. Il suo contenuto in aminoacidi (i mattoni che formano le proteine) lo rende un magnifico amico per la ricostituzione del tessuto muscolare e per aggiustare le fibre dei muscoli eventualmente deteriorate.
Per di più, contenendo più potassio è un eccellente compagno per la preparazione fisica, soprattutto negli sport di resistenza. Il potassio, appunto, modera la sensazione di stanchezza e evita l’insorgenza dei crampi da sforzo muscolare.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture