Home » Dieta Plankiana, tutti i pro e i contro
La dieta Plank, o dieta plankiana, è una dieta veloce pensata per far perdere peso in pochissimo tempo.
Stando a ciò che dicono i creatori della dieta Plank è immaginabile vedere scendere di 9 chili in due settimane l’ago della bilancia e promettono pure di non ingrassare nuovamente dopo aver smesso, grazie a una rivoluzione del metabolismo che dura oltre la dieta stessa, anche se si ricominciaa a mangiare normalmente al termine della dieta.
Comunque, è necessario sottolineare che questa dieta non è avallata da prove certe scientifiche.
La dieta Plank è organizzata come un programma di due settimane durante le quali si deve seguire un piano alimentare molto duro. Le principali particolarità di questo regime alimentari sono un’assunzione di calorie molto bassa, una spinta energica sull’assunzione di proteine e l’esclusione assoluta di alcuni alimenti quali i carboidrati, lo zucchero e l’alcol.
Un modello di modello quotidiano potrebbe includere cibi come uova, pollo, pesce, frutta a basso contenuto di zuccheri, verdure e pane integrale. È fondamentale seguire il piano rigorosamente senza introdurre alcuna modifica.
Alcuni punti saldi della Plank sono che non è necessario calcolare le calorie degli alimenti né il loro peso.
Sono consentite alcune verdure ma devono essere poco condite e scelte fra quelle con poche fibre, quindi via libera a carote, lattuga, spinaci. Come condimento si può usare solo un cucchiaio di olio Extra vergine di oliva al giorno, limone, sale, spezie e aromi, succo d’arancia o succo di pompelmo ovviamente senza zucchero.
Comunque, è indispensabile considerare che il dimagrimento ottenuto con questa dieta può essere principalmente causato dalla perdita di liquidi e massa muscolare, invece che dalla perdita di grasso.
Infine, è importante sapere che una dieta così drastica potrebbe non dare al corpo tutte le sostanze necessarie di cui il corpo ha bisogno.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture