Home » Calici di Stelle, torna l’evento che celebra il vito e il mito
I temi della rassegna includono la Mitologia con “Bacco e il vino” e “Astronomia e costellazioni“, la Scienza con “Scienza e Agricoltura“, e la Cultura con “Cultura e Tradizioni“.
Il calendario di “Calici di Stelle” offre agli amanti della natura numerose “Esperienze Sensoriali”, come sedute di meditazione o yoga in vigna e passeggiate nel silenzio, immersi nei suoni della natura.
“Manca poco a Calici di Stelle 2024 – afferma Violante Gardini Cinelli Colombini, neo presidente del Movimento Turismo del Vino – Quest’anno abbiamo deciso di proporre un ventaglio di proposte per permettere ai wine lover di partecipare a eventi sempre diversi. Questa soluzione consente alle cantine associate a Mtv di sviluppare eventi sia collettivi che individuali nei centri storici e nelle vigne, rivolgendosi a target differenti: dagli appassionati, alle famiglie con bambini, agli amanti dello sport all’aria aperta”.
Circa 700 cantine associate al Movimento offriranno esperienze coinvolgenti, mantenendo sempre un focus sul consumo consapevole di vino. Angelo Radica, presidente di Città del Vino, sottolinea: “Nei centri storici d’Italia, nei luoghi più belli e suggestivi, tantissimi eventi e degustazioni animeranno l’edizione 2024 di Calici di Stelle. È l’evento clou dell’estate, l’appuntamento imperdibile dell’enoturismo. I nostri comuni sono pronti ad accogliere turisti e wine lover, incentivando la cultura del vino di qualità e del bere consapevole”.
Il consumo consapevole di vino implica apprezzare la bevanda con moderazione, riconoscendo i suoi sapori, aromi e storia senza eccedere. È importante conoscere i propri limiti e bere responsabilmente, per evitare effetti negativi sulla salute. Partecipare a degustazioni guidate e informarsi sulla produzione del vino può arricchire l’esperienza, promuovendo un approccio più rispettoso e culturale. La consapevolezza aiuta a valorizzare la qualità piuttosto che la quantità, trasformando il vino in un piacere da godere in modo sano e sicuro.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture