05/11/2025 - 17:40
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Cavoli, broccoli &C.: business da 805 milioni di euro

Cavoli, broccoli &C.: business da 805 milioni di euro

Le brassiche, ossia le piante erbacee a grandi foglie che includono cavoli, broccoli, cavolfiori e altre verdure, sono ormai una realtà consolidata nel mercato italiano e internazionale, con un valore annuale che raggiunge gli 805 milioni di euro. L'Italia è tra i principali produttori mondiali di queste verdure, che, oltre a essere apprezzate in cucina, sono riconosciute per i loro benefici per la salute e la sostenibilità ambientale. Scopriamo di più su questo settore in crescita.

di Elena Scotti
Novembre 10, 2024
in Consigli Alimentari, Gastronomia, News
Tempo di lettura: 2 minuti
488
Cavoli, broccoli &C.: business da 805 milioni di euro
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Puglia e Campania: regioni leader nella produzione di piante brassiche

Con il 32% e il 18% della produzione nazionale rispettivamente, la Puglia e la Campania si posizionano come le regioni di punta per la coltivazione delle brassiche in Italia. Questo settore agricolo rappresenta l’8% della produzione nazionale di ortaggi, raggiungendo un totale di 684 milioni di kg all’anno. La crescente richiesta di cavoli, broccoli, rucola e altre brassiche ha portato il Paese a distinguersi tra i cinque principali produttori mondiali di questi ortaggi, secondo il rapporto presentato da Mario Schiano, analista di Ismea, durante la “Giornata Nazionale delle Brassiche” organizzata presso la Reggia di Portici.

Le brassiche: da umili ortaggi a superfood di tendenza

Grazie alle importanti proprietà nutrizionali e ai riconosciuti benefici per la salute, le brassiche hanno guadagnato un nuovo status: non più solo verdure di base, ma veri e propri “superfood”. Stefania De Pascale e Giuseppina Costabile, esperte dell’Università Federico II di Napoli, hanno evidenziato come una singola porzione di brassica possa coprire gran parte del fabbisogno giornaliero di vitamina C, vitamina B9 e vitamina A. Oltre a rafforzare il sistema immunitario, broccoli e cavolfiori possono ridurre il rischio di tumori al colon, al retto, alla vescica e alla prostata, aumentando così il loro appeal tra i consumatori attenti alla salute.

Cavoli, broccoli &C.: business da 805 milioni di euro

Sostenibilità e resilienza: il ruolo delle brassiche nell’agricoltura del futuro

Le brassiche non sono solo nutrienti ma anche sostenibili: migliorano la fertilità del suolo e contribuiscono alla rimozione di metalli pesanti dai terreni contaminati, rendendole un baluardo ecologico. Le ricerche, condotte da specialisti come Stefania De Pascale ed Emanuela Campana, dimostrano che questi ortaggi sono particolarmente resistenti agli stress climatici, una caratteristica sempre più cruciale per affrontare i cambiamenti climatici. Case sementiere e ricercatori stanno lavorando per rendere queste coltivazioni ancora più resilienti, assicurando una produzione sostenibile e duratura.

Articoli correlati:

L'alimentazione sana passa anche dai cibi di stagione
Pizza e birra: perché fanno gonfiare e come evitarlo
Tempura giapponese: l'arte della frittura leggera
Salsa di cachi per accompagnare la carne alla brace, facile e buona
Tags: brassichebroccolicavolidietapiante a foglia larga
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Sapori d’Autunno a Felitto: viaggio nei gusti autentici del Cilento

Articolo Successivo

Cattiva alimentazione: costa 8.100 miliardi di dollari l’anno

Articolo Successivo
Cattiva alimentazione: costa 8.100 miliardi di dollari l'anno

Cattiva alimentazione: costa 8.100 miliardi di dollari l'anno

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture