11/09/2025 - 22:26
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Festa della focaccia di Recco

Festa della focaccia di Recco

Non perdete la Festa della Focaccia di Recco il 28 maggio. Questa specialità ha un disciplinare preciso e viene prodotta in una zona limitata. Imperdibile per gli amanti di pizze e focacce!

di wesart
Aprile 20, 2023 - Aggiornamento: Febbraio 26, 2024
in Gastronomia, News
Tempo di lettura: 2 minuti
469
Festa della focaccia di Recco
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Quando inizia la primavera, inizia anche la stagione di feste e sagre. Se siete amanti di pizze e focacce, non potete perdere la Festa della Focaccia di Recco che si terrà il 28 maggio prossimo. La focaccia di Recco non è una focaccia qualunque, ha un disciplinare ben preciso ed è circoscritta ad una zona di produzione limitata. Siete pronti per assaggiare questa delizia?

La Focaccia di Recco IGP

La focaccia è un piatto semplice, un prodotto da forno che però, nel corso dei secoli ha conquistato molti estimatori. Si racconta che la prima forma di focaccia recchese fu approntata dai contadini della zona nel periodo della terza crociata. Poiché furono costretti a rifugiarssi nell’entroterra per sfuggire ai saraceni, avevano al seguito pochi semplici ingredienti: acqua, farina, olio e formaggio. Quelli che ancora oggi sono gli ingredienti previsti dal disciplinare per ottenere una Focaccia di Recco al formaggio IGP.

Altra cosa, curiosa, che cita il disciplinare è la manualità dei focacciai. Si, perché questa è un’arte che si tramanda tra fornai specializzati, solo delle zone di Recco, Camogli, Sori e Avegno, un’area ristretta a ridosso del Golfo Paradiso. Al di fuori di questa zona di produzione, non è più una Focaccia di Recco IGP.

La focaccia al formaggio va fatta esclusivamente con crescenza prodotta con latte delle stalle della Liguria, certificato e controllato, deve essere cotta in forno e deve avere una determinata fragranza e aspetto.

Programma della manifestazione

Quest’anno la Festa della focaccia di Recco giunge alla 66esima edizione, nei tanti stand allestiti per le strade e le piazze del centro di recco si potranno gustare la focaccia del mattino, la semplice e quella con le cipolle. Non manca di certo la regina delle focacce, quella al formaggio IGP. Se non amate le file agli stand, tutti i forni e i ristoranti della zona sono attrezzati per favi assaggiare questo vanto gastronomico del territorio. Sono previste degustazioni gratuite e laboratori gastronomici, accompagnati da musica e esibizioni folkloristiche dal vivo. Da non perdere la sfida a tempo per i veri mangiatori di focaccia. Vi sentite pronti?

 

Articoli correlati:

Irpinia Mood torna per l’ottava edizione: dal 29 agosto ad Avellino
La produzione di miele è in crisi a causa dei cambiamenti climatici
In calo gli acquisti di prodotti ‘estivi’ nella grande distribuzione
Sicurezza alimentare, la scienza rassicura gli italiani
Tags: crescenzafocacciafocaccia di Recco IGPRecco
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Vellutate che passione!

Articolo Successivo

Sagra de “li strangozzi co’ li sparici” di Eggi

Articolo Successivo
Sagra de “li strangozzi co’ li sparici” di Eggi

Sagra de "li strangozzi co' li sparici" di Eggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture